Modalità di pagamento
Indirizzo
Informazioni pratiche
Entrata accessibileParcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Venier si è laureato in Medicina e Chirurgia il 14/11/1990, conseguendo nel 1995 il Diploma di Agopuntore presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale Cinese dell’Università Internazionale Della Nuova Medicina (UIM) al termine di un corso quadriennale. Nel 1996 ha seguito un corso di agopuntura presso il China Shanghai International acupuncture training. Dal 1993 al 1996 ha seguito un corso di QI Gong medico (livello base) di 80 ore, riconosciuto dalla Beijing University of Chinese Medicine e dal 1997 al 2000 un analogo corso, di livello intermedio, di 120 ore. Dal 1998 al 2000 ha seguito un corso di Diagostica in Medicina Cinese di 70 ore ed un corso di Agopuntura di 60 ore, tenuti dal prof. Li Xiao Ming e riconosciuti dalla Beijing University of Chinese Medicine. Dal 1998 è in possesso dell’Attestato Italiano Di Agopuntura rilasciato dalla F.I.S.A. (Federazione Italiana Scuole di Agopuntura). Nel 1998 ha conseguito il titolo di Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari rilasciato dalla F.I.S.A. Ha praticato diverse Arti Marziali, in particolare ha frequentato per alcuni anni corsi di Gong Fu e Tai Ji Quan stile Yang presso la Scuola del Maestro Paolo Cangelosi e di Haidong Gumdo presso l’ASD Hwasong. Nel 2006, dopo un corso di 3 anni, ha conseguito il diploma di istruttore di Taiji Quan stile Chen presso la Shijiazhuang Chen Style Taiji Quan School Italy Branch del Maestro Fausto Ronco. In questi anni si è dedicato anche allo studio del Tai Ji Quan stili Wu e Yun Hua e del Zhi Neng Qi Gong. Ha svolto attività didattica all’ interno del corso di agopuntura dell'Associazione Medici Agopuntori Liguri e presso il Centro Ligure Di Studi Orientali di Genova. Come formazione continua segue i seminari del C S T N F di Torino. Attualmente tiene un corso di Tai Ji Quan stile Chen presso il Centro Aretè Club di Cavalese. Il Dr. Venier vanta un’esperienza ventennale nella pratica dell’agopuntura tradizionale cinese. Si tratta di una branca della Medicina Tradizionale Cinese che consiste nell’infissione di sottili aghi metallici in specifici punti del corpo. Questa metodica ha lo scopo di riequilibrare le funzioni fisiologiche, agendo sui complessi meccanismi di feed-back che regolano l’organismo, attivando i processi di auto guarigione. Malgrado sia conosciuta soprattutto per l’effetto sul dolore, può risolvere o contribuire a risolvere problemi di ogni tipo, a livello sintomatico o eziologico.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Genova
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Seduta di Agopuntura60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.