Dott. Roberto Ciorra

Agopuntore

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Medico Rindola

Centro Medico Rindola Via Vecchia Ferriera

Via Vecchia Ferriera 18/22, 36100 Vicenza

Presentazione

Sono il Dott. Roberto Ciorra, medico e agopuntore con una formazione che integra la medicina occidentale e la tradizione medica cinese. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo dei voti, per poi approfondire le Neuroscienze sperimentali e specializzarmi in Agopuntura attraverso un corso quadriennale presso la Scuola Italo-Cinese AMAB di Bologna. Ho perfezionato la pratica clinica all’estero, presso il centro collaborativo dell’OMS di Nanchino (Cina), dove ho conseguito un master in Medicina Tradizionale Cinese. Attualmente svolgo attività clinica come responsabile dell’ambulatorio di agopuntura in diverse sedi nel Veneto, tra cui il Centro Medico Rindola (Vicenza), Domus Medica (Este), Centro Medico Kairos (Legnago), B-Clinic (Ponte di Barbarano), e Studio MeTe (Lonigo). Offro trattamenti per adulti, con un approccio personalizzato che mira a semplificare anche quadri clinici complessi, integrando l’agopuntura con le terapie convenzionali. Mi occupo di numerose patologie: sindromi dolorose muscolo-scheletriche (cervicalgie, lombalgie, artriti), disturbi neurologici (cefalee, nevralgie), respiratori (asma, sinusiti), digestivi (colon irritabile, gastriti), ginecologici (dismenorrea, disturbi menopausali, supporto alla fertilità), dermatologici, vascolari e psicosomatici (ansia, insonnia, dipendenze). L’agopuntura viene anche impiegata in ambito palliativo e nel supporto alla diagnostica differenziale. Partecipo da anni ad attività di volontariato con IBO Italia e collaboro a progetti di divulgazione come Acu Exposure e Il Lavoro è Salute, promuovendo un’informazione accessibile sulla medicina integrata. Nel mio lavoro unisco rigore scientifico e apertura culturale, per accompagnare ogni paziente in un percorso di cura efficace e rispettoso della sua unicità.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)