Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Allergologia pediatrica
Prick test allergie
Indirizzo
Sanimed Poliambulatorio Medico Specialistico
Via Casilina 1011, 00169 RomaSanimed Poliambulatorio Medico Specialistico
Presentazione
La dottoressa Eleonora Sculco si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con il massimo dei voti, 110/110 e lode. Ha poi conseguito la specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica presso l'Università Sapienza di Roma, dove ha sviluppato una tesi sperimentale incentrata sulla dermatite atopica e l'allergologia molecolare.
Nel corso della sua carriera, la dottoressa Sculco ha partecipato attivamente a numerosi studi clinici e ha contribuito a oltre dieci pubblicazioni scientifiche che esplorano trattamenti innovativi per le malattie immunologiche. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nel progresso della comprensione e gestione di gravi patologie allergologiche, come la dermatite atopica e l'orticaria cronica.
La dottoressa Sculco ricopre il ruolo di Rappresentante Junior Member a livello nazionale per la SIAAIC (Società Italiana Asma, Allergologia ed Immunologia Clinica) per il mandato 2025-2026, prendendo parte attiva a progetti di ricerca e iniziative per i membri junior della società scientifica. È inoltre membro dell'EAACI (European Association of Allergy and Immunology), della SIMI (Società Italiana di Medicina Interna) e dell'AAIITO (Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri).
La dottoressa Sculco è altamente specializzata nel trattamento di condizioni allergiche e immunologiche, con particolare attenzione a patologie come la dermatite atopica, l'orticaria cronica e altre malattie allergiche complesse, offrendo ai suoi pazienti un approccio terapeutico basato su evidenze scientifiche e innovazione clinica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
06 9435 8250