Dott. Massimo Polito

Andrologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Chirurgia non ablativa
Diagnosi infertilità
Esame della prostata
Onde d'urto focali
Sessuologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Uroginecologia
Urologia

Indirizzo

Via del Conero 20h, 60129 Ancona

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Massimo Polito è un medico altamente specializzato con una carriera accademica e professionale di rilievo. Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso la Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) nel 1986. Successivamente, ha conseguito con lode le specializzazioni in Urologia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1992, in Anestesia e Rianimazione con indirizzo in Terapia Intensiva presso UNIVPM nel 1996, e in Endocrinologia e Malattie del Ricambio con indirizzo in Andrologia presso l'Università degli Studi di Pisa nel 2004. Esperienza Professionale Dirigente di I livello presso la Divisione di Urologia USL n.7 (1989-1993) e USL 12 di Ancona. Attualmente Dirigente Medico della Clinica Urologica e Responsabile dell'Unità Semplice di UroAndrologia presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Torrette di Ancona. Riceve su appuntamento presso gli "Studi medici Stoduto di Pietralacroce". Istruzione e Formazione Laurea in Medicina e Chirurgia - UNIVPM (22/07/1986) Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Perugia (07/10/1992) Specializzazione in Anestesia e Rianimazione - UNIVPM (18/12/1996) Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio - Università degli Studi di Pisa (04/11/2004) Contributi Scientifici e Attività Didattica Il Dr. Polito ha contribuito a vari studi scientifici e pubblicazioni. Ha inoltre svolto attività didattica come Professore a Contratto integrativa dal 1994 al 1999, e dal 2000 è titolare di numerosi insegnamenti presso la Scuola di Specializzazione in Urologia di UNIVPM. Ha partecipato come segretario scientifico e organizzativo in diversi convegni nazionali. Associazioni Scientifiche Membro di SIU, SIA, EAU, SIEUN, Assuam, Sicgem. Abilitazione Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3642.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2004
1996
1992
1986

Esperienza

Dal 1992

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 351 877 1661 (Numero di cellulare)

Recapiti

351 877 1661

Tariffe

  • Prima visita andrologica150 €
  • Prima visita urologica 150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.