Centro Diagnostico San Martino
Via G. Pascoli 5, 24047 Treviglio
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Ecografia testicolare
Ecografia vie urinarie
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via G. Pascoli 5, 24047 Treviglio
Presentazione
Il Dott. Risi Oreste è un andrologo, chirurgo pediatra, urologo ed esercita la sua professione a Milano.
Titoli conseguiti
• Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l’Università degli Studi di Catania e proposta al Premio Clementi (novembre 1987);
• Specializzazione in Chirurgia Pediatrica con il massimo dei voti conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia (luglio 1992);
• nell’anno Accademico 1994 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Sessuologia Clinica presso l’Università di Pavia;
• Corso IREF di formazione per Direttori Generali di Azienda Sanitaria presso l'Università Bocconi di Milano;
• Professore a contratto presso l'Università di Pavia per il Corso di laurea in Scienze Infermieristiche.
Curriculum e attività
• Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania e proposta al premio Clementi (luglio 1982);
• agosto 1986 - maggio 1990 Dirigente Medico con la qualifica di Assistente di ruolo presso la Divisione di Chirurgia II dell'Ospedale Provinciale di Treviglio USSL 32;
• dal maggio 1990 Assistente incaricato nella Divisione di Urologia dello stesso presidio e dal gennaio 1991 Assistente di ruolo nella medesima divisione urologica;
• dall'aprile 1994 Dirigente Medico presso la Divisione di Urologia dello stesso presidio;
• dal gennaio 1995 al giugno 1998 Dirigente Medico di 1° livello fascia A di Urologia presso l'Azienda Sanitaria USSL 13 di Treviglio (incarico cessato per mobilità il 16-06-1998);
• dal 2004 a tutt'oggi Responsabile dell’Unità Dipartimentale di Neuro-Urologia, Urodinamica ed Andrologia;
• dal maggio 2017 Direttore f.f. dell'Unità Operativa Complessa di Urologia ASST BG Ovest (delibera n.517 del 12.05.2017);
• Autore e coautore di circa 120 lavori scientifici editi a stampa e relatore in numerosi congressi nazionali ed esteri.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografia reno vescicale e prostatica, Apparecchiatura per urodinamica, Uroflussometria, Apparecchiature per riabilitazione piano perineale
Patologie trattate
• Aneiaculazione
• Azoospermia
• Biofeedback
• Calcoli renali
• Calo del Desiderio (Libido)
• Cisti renali
• Cistite
• Cistocele
• Colica renale
• Condilomi
• Criptorchidismo
• Disfunzione erettile
• Disturbi della sfera sessuale
• Eiaculazione precoce
• Fimosi
• Frenulotomia
• Gonorrea
• Idrocele
• Idronefrosi
• Impotenza
• Incontinenza urinaria
• Induratio penis plastica
• Infertilità
• Ipertrofia prostatica benigna
• Ipogonadismo
• Malattie sessualmente trasmesse
• Parkinson
• Pene curvo
• Prolasso Vescicale
• Prostatite
• Riabilitazione del pavimento pelvico
• Ritenzione urinaria
• Sclerosi multipla
• Sindrome di Klinefelter
• Stenosi uretrale
• Sterilità
• Tumore del rene
• Tumore del testicolo
• Tumore della prostata
• Tumore della vescica
• Varicocele
• Vasectomia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento delle patologie prostatiche (ipertrofia e neoplasia); diagnosi e trattamento dell'incontinenza urinaria maschile e femminile e della ritenzione urinaria; trattamento della induratio penis plastica; diagnosi e trattamento delle principali patologie andrologiche (deficit erettile, eiaculazione precoce, patologie testicolari).
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/07/1982 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siracusa
- Posizione numero: 2161
- Verifica FNOMCeO
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1992
Specializzazione in Chirurgia Pediatrica - Università degli Studi di Pavia
1987
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Catania
1982
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Catania
Specializzazione in Andrologia - Università degli Studi di Pavia
Esperienza
Dal 1998
Studio - Milano
Dal 1983
Studio - Siracusa
Dal 1983
Studio - Bergamo
Appartenenza ad associazioni
Coordinatore - SIA (Società Italiana di Andrologia)
Coordinatore - SIUD (Società Italiana di Urodinamica)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0363 174 2068
Tariffe
- Prima visita urologica130 €
- Visita urologica + ecografia vescica/testicoli150 €
- Esame uroflussometria80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.