Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Biopsia prostatica
Diagnosi infertilità
Ecografia
Ecografia scrotale
Ecografia testicolare
Esame della prostata
Onde d'urto focali
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Riabilitazione pavimento pelvico
Rimozione neoformazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone uretrale
Test flusso urinario
Urologia
Urologia oncologica
Indirizzo
Studio Medico Dr. Di Franco
Contrada Misericordia, 94100 Enna
Informazioni pratiche
- 1° piano senza ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr. Di Franco ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli studi di Pavia con la votazione di 110/110 e lode. Durante il corso di Laurea frequenta il Royal University Hospital di Liverpool dove acquisisce esperienze nel campo della Chirurgia Generale, dell'Urologia e delle Malattie Infettive. Ha avuto accesso con concorso a numero programmato alla Scuola di Specializzazione in Urologia dell' Università di Brescia classificandosi in I posizione. Ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia presso l'Università di Brescia con il massimo dei voti, il Corso di perfezionamento in Ecografia Urologica, Andrologica e Nefrologica presso l'università di Bari e il Diploma Nazionale di Ecografia Clinica ottenuto presso il Policlinico S.Matteo di Pavia. Nel 2018, ha frequentato il corso di chirurgia prostatica e renale con tecnica laparoscopica, su cadavere (Cadaver Lab) tenuto dallo IAMS (International Academy of Minimally invasive surgery in collaborazione con l'università di Malta. Inoltre, ha conseguito il Master in Andrologia e Seminologia presso L'Universitá La Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode, perfezionando le conoscenze in Andrologia, alterazioni del liquido seminale e infertilità maschile. Dal settembre 2017 ad Agosto 2018 Urologo presso il reparto di Urologia della Casa di Cura Musumeci GECAS di Gravina di Catania convenzionata SSN. Già Dirigente Medico Urologo presso l'Ospedale S.Elia di Caltanissetta, attualmente Dirigente Medico presso il reparto di Urologia dell'Ospedale Umberto I di Enna, dove svolge l'attività clinica e chirurgica.Il Dr. Di Franco é socio delle principali società di urologia e andrologia nazionali e internazionali. Inoltre é stato inserito dalla Società Italiana di Andrologia tra gli andrologi di riferimento per la provincia di Enna. Inoltre il Dr. Di Franco é docente di Nefrologia e Urologia presso il Centro Studi di Osteopatia Italiano.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 28/09/11
• Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Brescia in data 10/07/17
• Master in Andrologia e Seminologia presso Università La Sapienza - Roma in data 12/04/19
• Corso di perfezionamento in ecografia urologica e andrologica (Università di Bari)
• Diploma Nazionale di Ecografia S.I.U.M.B
• Ha conseguito la Certificazione Andrologica, per lo standard nazionale in andrologia, rilasciata dalla Società Italiana di Andrologia.
• Ha conseguito il Master in Andrologia e Seminologia presso l'Universitá La Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
Pubblicazioni
• Autore e Coautore di Pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali
Enti e società scientifiche
• Membro della Società Italiana di Urologia (SIU)
• Membro dell'European Association of Urology (EAU)
• Membro della Società Italiana di Andrologia (SIA)
• Socio della Società UROP (Urologi Ospedalità Privata)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 02001 iscritto il 30/11/2017
Altre Informazioni
Lo studio del Dr. Di Franco é convenzionato con:- CNA Enna (Confederazione Nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa)
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Urologia - Università degli Studi di Brescia
Specializzazione in Andrologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Formazioni aggiuntive o all'estero
Scuola di Ecografia - SIUMB
Corso di Perfezionamento in Ecografia Urologica, Andrologica e Nefrologica - Università di Bari
Certificazione Andrologica - Società Italiana di Andrologia
Esperienza
Medico - Ospedale Policlinico San Matteo - Urologia
Medico - Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia - Urologia
2010 - 2011
Studio - Liverpool, Regno Unito
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
335 791 5699
Visite a domicilio
Sì
Tariffe
- Prima visita andrologica120 €
- Visita andrologica di controllo100 €
- Prima visita urologica120 €
- Visita urologica di controllo100 €
- Prima visita per disfunzioni sessuali120 €
- Ecografia dell'apparato urinario90 €
- Ecografia testicolare90 €
- Visita per posizionamento o sostituzione catetere vescicale50 €
- Biopsia prostatica120 €
- Visita per circoncisione120 €
- Visita per frenuloplastica120 €
- Visita per procreazione medicalmente assistita (PMA) o infertilità120 €
- Onde d'urto per impotenza90 €
- EcoColorDoppler dei vasi spermatici90 €
- EcoColorDoppler scrotale90 €
- EcoColorDoppler testicolare90 €
- Incontinenza urinaria120 €
- Prima visita per dolori ai testicoli120 €
- Impotenza120 €
- sangue nelle urine120 €
- EcoColorDoppler penieno dinamico150 €
- EcoColorDoppler del pene90 €
- Tumore rene120 €
- Tumore vescica120 €
- Prima visita per malattia di La Peyronie (pene curvo)120 €
- Prima visita per infiammazione del pene120 €
- Prima visita per dolori ai testicoli120 €
- Biopsia testicolare120 €
- Prima visita per calcoli120 €
- Prima visita per infezioni alle vie spermatiche120 €
- Ecocolordoppler90 € a 150 €
- Prima visita per chirurgia urologica120 €
- Visita per cistoscopia120 €
- Visita per ematuria120 €
- Visita per rimozione condilomi200 €
- Visita per resezione transuretrale prostata (TURP)120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.