Dott. Alberto SPERONI

Andrologo
Indirizzo 1
Casa di Cura Privata Piacenza SpA
Via Giacomo Morigi 41, 29121 Piacenza

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia urologica
Diagnosi infertilità
Ecografia
Ecografia testicolare
Endoscopia
Esame della prostata
Onde d'urto focali
Peniscopia
Resezione transuretrale prostata (TURP)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone uretrale
Test Papillomavirus
Urologia
Vaporizzazione laser prostata

Indirizzo

Casa di Cura Privata Piacenza SpA
Via Giacomo Morigi 41, 29121 Piacenza

Presentazione

Il Dott. Speroni si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1983. Ha successivamente conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1989 e in Urologia nel 1994 presso lo stesso Ateneo. Nel 2008, ha completato un Master di perfezionamento in Andrologia presso l'Università degli Studi di Torino. Attualmente, il Dott. Speroni esercita presso il proprio studio a Piacenza, dove si occupa della diagnostica ecografica, endoscopica, doppler e urodinamica delle malattie urogenitali. Dedica particolare attenzione alla diagnosi e cura delle patologie urologiche funzionali e oncologiche, tra cui quelle del rene, vescica, prostata e testicolo. Il Dott. Speroni si occupa anche della diagnosi e cura della calcolosi urinaria, delle problematiche di infertilità e delle disfunzioni sessuali maschili, di coppia e di procreazione medicalmente assistita. Il suo studio è attrezzato con ecografi (con sonde addominali, lineari e endocavitarie), urinoflussometri, kit per penoscopia, strumentazione chirurgica per interventi ambulatoriali e dispositivi per il trattamento con onde d'urto per deficit erettile, IPP e sindrome dolorosa cronica del perineo. Tra i suoi interessi clinici rientrano le patologie uroandrologiche, le problematiche di fertilità maschile e di coppia, le patologie prostatiche, le neoplasie vescicali e delle vie urinarie, la calcolosi delle vie urinarie, le patologie urologiche dell'infanzia e dell'adolescenza, e le infezioni genitali e sessualmente trasmesse.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2008
1994
1983

Formazioni aggiuntive o all'estero

2008

Esperienza

Dal 1987

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 715 9172 (Segreteria)

Recapiti

335 715 9171

Tariffe

  • Prima visita andrologica120 €
  • Visita andrologica di controllo80 € a 120 €
  • Prima visita urologica120 €
  • Visita urologica di controllo 80 € a 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.