Prof. Diego D'Agostino

Andrologo
Riabilita FVG
Via Alpe Adria N. 6, 33010 Tavagnacco

Indirizzo

Riabilita FVG
Via Alpe Adria N. 6, 33010 Tavagnacco

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Curriculum Il prof.dott. Diego D'Agostino si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1975 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, e si è successivamente specializzato col massimo dei voti in Urologia (nel 1978) ed in Andrologia (nel 1992) presso l'Università di Pisa. Dal 1978 al 2000 è stato Dirigente Urologo e poi Responsabile del Modulo di Andrologia presso l’Ospedale Civile di Udine, primo instituito in Italia nel S.S.N.,oltre ad aver ricoperto il ruolo di Primario Urologo presso Casa di cura convenzionata con il S.S.N. (dal 2000 al 2006). Ha frequentato inoltre Stage chirurgici della Scuola Europea di Andrologia presso prestigiosi Centri Europei (quali la Clinica Urologica di Amburgo, di Belgrado e di Londra). Dal 2002 Professore a contratto in Andrologia presso l'Università di Udine, attualmente svolge la sua attività libero-professionale presso varie strutture ubicate in tutta Italia, dove si occupa in modo particolare di terapia medica e chirurgica dell'infertilità maschile, diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali maschili, oltre alla terapia chirurgica delle patologie del pene . E' attualmente il Responsabile Andrologo del Policlinico Citta' di Udine.Il prof. D'Agostino ha partecipato in qualità di Relatore a moltissimi convegni nazionali ed internazionali, ed è stato Consigliere Nazionale della SIA (Società Italiana di Andrologia) nel triennio 1999-2002. e Professore a contratto di Andrologia presso l'Universita' di Udine. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli in data 24/06/75 • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Pisa in data 05/07/78 • Specializzazione in Andrologia presso Università degli Studi di Pisa in data 30/10/92 • corso europeo di chirurgia andrologica Pubblicazioni • Chemioprofilassi endovescicale con Adriamicina,di neoplasie gia’ trattate endoscopicamente,1980(Friuli Medico) • Scleroembolizzazione per cutanea della vena spermatica quale trattamento di scelta per il varicocele.(Giornale Italiano di Andrologia.1995. • Complicanze del trattamento chirurgicodell’impoptenza sessuale.Giornale Italiano di Andrologia,1996. • Trattamento e prevenzione delle infezioni urinarie con Pefloxacina,Rassegna Italiana di Urologia.19992. • Follow up radiologico dopo varicocelectomia,(Varicocele 2000). Enti e società scientifiche • Socio S.I.A (Società italiana di Andrologia) • Socio E.S.S.M. (Società Internazionale di Medicina Sessuale) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2530 iscritto il 11/06/1980 Altre Informazioni Il prof. D'Agostino è inoltre collaboratore di vari giornali ed emittenti radiofoniche

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0432 545531

Tariffe

  • ONDE D'URTO FOCALE-PREZZO PER SEDUTA300 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.