Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Anestesia epidurale
Infiltrazioni
Ozonoterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Centro Abax
Via Bongioanni 21/B, 12100 CuneoCentro Abax - Via Bongioanni 21/B, 12100 Cuneo
Presentazione
Il Dott. Davide Gerboni si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980, presso l’Università di Genova. Si Specializza in Anestesiologia e Rianimazione nel 1983.
Dal 1986, il dott. Davide Gerboni segue un corso quadriennale di formazione in psicoterapia ipnotica (con applicazioni in anestesia e terapia del dolore) della Scuola Italiana d’Ipnosi Clinica e sperimentale, con il patrocinio dell’Ordine dei medici di Milano, per un totale di 400 ore d’insegnamento
L’anno accademico 1997-’98 vede il dott. Davide Gerboni impegnato con il corso di perfezionamento “in “Organizzazione e gestione dei servizi sanitari” della durata di 132 ore, presso l’Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia; corso che si conclude con il superamento, con esito positivo, della prova di valutazione finale.
Fino a maggio 2020, il Dott. Davide Gerboni esercita la professione presso l’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, in qualità di dirigente medico di 1° livello presso il servizio d’anestesia, rianimazione, terapia del dolore.
L’ultimo sforzo accademico in ordine di tempo lo vede frequentare, per il biennio 2018-2020, il “Master in Bioetica – Corso di perfezionamento” dell’Università Teologica Italia Settentrionale.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1983
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione - Università degli Studi di Genova
1980
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Genova
Formazioni aggiuntive o all'estero
2020
Master in Bioetica - Università Teologica Italia Settentrionale
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0171 634777
Tariffe
- Visita Antalgica130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.