Competenze e prestazioni
Ozonoterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Corso Magenta 64, 20123 Milano
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr. Massimo Runza Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, ove consegue la Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione nel 1985.
Professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale negli Anni Accademici 1999/2000 – 2000/2001 2001/2002.
Professore a contratto per la I° Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, dall’anno accademico 2001 al 2017. Autore di 35 pubblicazioni scientifiche, tra le quali anche articoli di libri.
Dal 2008 al 2016 è Responsabile del Servizio di Anestesia e Rianimazione presso la Clinica San Pio X (Fondazione “Opera San Camillo”) e dal 2016 al 2018 è sempre Responsabile presso l’Ospedale Humanitas Pio X.
Dal 2019, nel tentativo di offrire “servizi” personalizzati al paziente costituisce una sua Società (G.M.R) che offre un’ampia gamma di servizi in Ambito Anestesiologico. Insieme a Colleghi fidati e di alto livello professionale gestisce la MarienKlinik a Bolzano dal 2019 al 2021 e poi collabora attivamente con l’Ospedale Mater Olbia (Katar Foundation) dal 2021 a febbraio 2024.
Proprio durante la permanenza in Sardegna si innamora di quello stile di vita. La Sardegna è riconosciuta infatti come una delle 5 Blue Zone al mondo, insieme a Giappone (Okinawa), Grecia (Isola di Ikaria), Costa Rica (Nicoya) e California (Loma Linda).
Per questo motivo si avvicina allo Studio del Benessere, inteso come Stili di Vita e dello Stress Ossidativo. Considerando anche che il declino psico-fisico possa essere una cosa normale ma che sia fortemente condizionato dai nostri stili di vita, ecco allora come una “buona” gestione di: Nutrizione, Esercizio Fisico, Gestione della Sfera Emozionale e Stress Ossidativo, ci permetteranno di raggiungere e mantenere il massimo delle nostre prestazioni psico-fisiche il più a lungo possibile = Longevità e performance Psico-fisica
Nel 2022-23 consegue quindi un Master in Ossigeno-Ozono Terapia presso l’Università di Siena e da lì inizia la Sua personale Attività iniziando a porre un sempre maggior interesse e studio al “Benessere” cellulare e della persona. Sua peculiarità è proprio questa: valutare con metodi Non Invasivi
• il Tuo “Stress Ossidativo”
• e l’analisi della variabilità della frequenza cardiaca e degli indicatori dell’attività del sistema nervoso autonomo (PPG Stress Flow).
Obbiettivo è quello di riequilibrare l’organismo riducendo al minimo lo “Stress Cellulare”, Monitorare la sindrome generale di adattamento e dei disturbi correlati allo stress, Diagnosticare eventuali disturbi infiammatori cronici o le patologie autoimmuni, Analizzare le espressioni psicologiche e delle emozioni e Aumentare la performance sportiva;
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 5810 3023 (Segreteria)
Recapiti
02 5810 3023
Tariffe
- Visita medica specialistica di anestesia e rianimazione180 €
- Ossigeno Ozono Terapia Sistemica200 €
- Ozono Terapia Infiltrativa80 €
- I.V. Therapy Endovenosa180 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.