Dott. Michele Naclerio

Anestesista

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Anestesia epidurale
Infiltrazioni
Mesoterapia
Neurolisi
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore

Indirizzo

ASST - Fatebenefratelli "Luigi Sacco" Padiglione 16
Via Giovanni Battista Grassi 74, 20157 Milano

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Curriculum Il Dr. Michele Naclerio si occupa della diagnosi e del trattamento del Dolore Acuto e Cronico. Dal 2007 al 2013 ha lavorato in qualità di Dirigente Medico presso la Struttura Ospedaliera Regina Apostolorum (RM) Unità Operativa Complessa di Anestesia e Terapia del Dolore, entrando contestualmente a far parte del Comitato Ospedale Senza Dolore. Nello stesso periodo è stato professore a contratto presso il corso di laurea in Scienze Infermieristiche Università di Tor Vergata (RM) e consulente presso il Centro Italiano Endometriosi del Rome American Hospital, occupandosi nella gestione perioperatoria delle paziente affette da Endometriosi e nel trattamento del Dolore Pelvico Cronico. Dal 2013 ad oggi lavora in qualità di Dirigente Medico presso ASST FBF-SACCO polo Universitario Luigi Sacco (MI) presso l'Unità Semplice Dipartimentale di Medicina del Dolore e Neuromodulazione Antalgica. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 08/11/02 • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 24/10/06 ° Corso di alta formazione "La Medicina del Dolore nelle algie croniche", presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma 2012 • Master universitario di II° livello di alta specializzazione in Terapia del Dolore presso Università degli Studi di Parma in data 04/12/16 • Corso di Perfezionamento in Ipnosi Clinica nella Terapia del Dolore. Milano 2024 Enti e società scientifiche - Membro della AISD (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore). - Membro della Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani (A.A.R.O.I. S.I.A.R.E.D.) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 53270 iscritto il 10/02/2004 Altre Informazioni E' esperto in tecniche antalgiche invasive avanzate, quale impianto di pompe intratecali, Neurostimolazione Centrale, Neuromodulazione Sacrale e la Neuromodulazione Percutanea Periferica tramite Radiofrequenza.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2017
2006
2002

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2015
2013
2012
2010
2009
2007
2007

Esperienza

2023 - 2024
2013 - 2023
2007 - 2013

Pubblicazioni

2024
2008

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 747 4135 (Numero di cellulare)

Tariffe

  • Prima visita154 €
  • Visita di controllo130 €
  • Infiltrazioni152 €
  • Infiltrazioni epidurali267 €
  • Blocchi ecoguidati lombari e cervicali267 €
  • Mesoterapia 100 €
  • Radiofrequenza500 € a 2 000 €
  • Terapia con cannabinoidi 154 €
  • Visita anestesiologica preoperatoria154 €
  • Neuromodulazione con radiofrequenza pulsata500 €
  • Trattamento dei Trigger point100 €
  • Ipnosi antalgica prima visita154 €
  • Ipnosi antalgica controllo130 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.