Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore
Indirizzo
SS 125 Orientale Sarda Olbia SS Italia, 07026 Olbia
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
ll Dott. Paolo Cossu si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari e successivamente si è specializzato in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari.
Durante la sua esperienza professionale ha svolto attività di:
- Anestesista-Rianimatore
- Terapista del Dolore presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione e Terapia del Dolore del CTO Alghero - ASL 1 Sassari
- Rianimatore presso la UOC di Rianimazione e Terapia Intensiva Ospedale San Michele - ARNASBROTZU di Cagliari
- Anestesista e Terapista del Dolore presso UOC di Anestesia e Terapia del Dolore Ospedale San Michele - ARNAS-BROTZU di Cagliari
- Terapista del Dolore presso SC di Terapia del Dolore Ospedale Businco ARNAS-BROTZU di Cagliari.
Attualmente il Dott. Paolo Cossu esercita la sua professione come Responsabile presso UOC di Anestesia-Terapia Intensiva e Terapia del Dolore del Mater Olbia Hospital. Svolge l’attività di Terapia del Dolore per la diagnosi, trattamento e cura del dolore acuto e cronico e del dolore da cancro. L’attività ambulatoriale di Terapia del Dolore è svolta con l’obiettivo di eseguire la diagnosi corretta della causa del dolore e indicare al paziente il giusto percorso terapeutico (farmacologico o interventistico). La Terapia del Dolore del Mater Olbia è in grado di eseguire delle procedure interventistiche mininvasive per il trattamento delle patologie a carico di rachide cervico-dorso-lombare e grandi articolazioni, trattamento del dolore neuropatico e della cefalea muscolo-tensiva. L’attività interventistica eseguita comprende: impianto di Neurostimolatori Midollari, Periduroscopia diagnostico-operativa, Radiofrequenza pulsata gangliare delle radici dorsali, Radiofrequenza delle faccette articolari cervico-dorso-lombari, denervazione dell’articolazione sacroiliaca, radiofrequenza di spalla, ginoccho e anca, radiofrequenza del nervo grande occipitale per il trattamento della cefalea muscolo-tensiva, ecc.. Anestesista per le varie discipline chirurgiche del nostro Ospedale (valutazione per idoneità all’intervento chirurgico e utilizzo di tutte le tecniche anestesiologiche per i vari interventi da eseguire)
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2003
Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore - Università degli Studi di Sassari
Esperienza
Dal 2021
Responsabile - Mater Olbia Hospital - Unità Operativa Terapia Intensiva
2019 - 2021
Aiuto Medico - Mater Olbia Hospital - Unità Operativa Terapia Intensiva
2004 - 2009
Dirigente medico - Ospedale Marino Regina Margherita, Alghero - Unità Operativa Anestesia e Terapia Intensiva e del Dolore
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
0789 189 9898
Tariffe
- Visita anestesiologica di controllo125 €
- Visita anestesiologica160 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.