Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
AngioTAC
Bendaggio compressivo
Ecocolordoppler grossi vasi addominali
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Flebologia
Laserterapia
Medicazione ulcere
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via G.Saragat 1, 40026 Imola
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Mi chiamo Elisabetta Motta e sono un medico specialista in Angiologia. Svolgo attività clinica presso il Poliambulatorio Valsalva di Imola e collaboro stabilmente con la Casa di Cura San Pier Damiano Hospital di Faenza, offrendo visite specialistiche e diagnostica vascolare artero-venosa, sia periferica che centrale.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1990, ho ottenuto la specializzazione in Medicina Interna nel 1995, approfondendo da subito l’ambito angiologico con esperienze cliniche e di laboratorio presso il Policlinico S. Orsola. Negli anni ho affiancato l’attività ospedaliera a quella ambulatoriale, maturando competenze in riabilitazione vascolare e diagnostica non invasiva.
Dal 2004 sono parte dell’equipe della Clinica Mobile del Dott. Claudio Costa come flebologa, e dal 2003 collaboro con il gruppo Maria Cecilia Hospital nel ruolo di internista. Ho inoltre ricoperto il ruolo di direttore sanitario in strutture private e svolto incarichi di guardia medica e medicina termale.
Nel mio lavoro tratto patologie venose e linfatiche, varici, insufficienze venose croniche, linfedemi e disturbi circolatori periferici. Utilizzo metodiche ecocolorDoppler, scleroterapia, e seguo un approccio integrato anche nella prevenzione e nella riabilitazione vascolare.
Sono iscritta alla Società Italiana di Angiologia, alla Società Italiana di Linfologia e al CIF. Ho conseguito un Master di Perfezionamento in Flebolinfologia e numerosi corsi avanzati in diagnostica ecografica e scleroterapia.
Accolgo pazienti adulti, offrendo percorsi personalizzati, sempre aggiornati secondo le più recenti evidenze cliniche.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0542 643832