Dott. Simone Serantoni

Angiologo

Competenze e prestazioni

Bendaggio compressivo
Ecodoppler arterioso o venoso
Scleroterapia

Indirizzo

Via Eugenio Montale 14, 51037 Montale

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Simone Serantoni si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l ’Università degli Studi di Firenze nel novembre 1984; specializzazione Chirurgia dell' Apparato digerente ed endoscopia digestiva (allora parificata alla chirurgia generale) nel luglio 1989; specializzazione in Urologia nel luglio 1994; specializzazione in Chirurgia vascolare nell ottobre 2001. Nel 1998 trasferimento dalla Chirurgia Generale alla Chirurgia Vascolare dell ’Ospedale di Prato, allora “Misericordia e Dolce”. Nel 2003 responsabile dell“ ’Unità Funzionale di Chirurgia Generale 2″; della Casa di Cura Villa Fiorita, a Prato; nasce in in quell’anno il Centro di Chirurgia delle ulcere vascolari, divenuto oggi Centro Vulnologico proprio per l ’estensione del trattamento anche alle ulcere non vascolari. Collabora da sempre con l ’U.O. Diabetologia dell ’Ospedale di Prato per il trattamento chirurgico sia demolitivo che ricostruttivo del piede diabetico. Nel dicembre 2010 consegue il diploma del master in "Riparazione tessutale" presso la clinica dermatologica dell' università di Firenze; nel dicembre 2012 consegue in diploma del master in "Clinica linfologica, chirurgia linfatica e microchirurgia" Si occupa da sempre di flebologia e diagnostica vascolare, in particolar modo ecocolordoppler. Ha organizzato e partecipato in qualità di docente a corsi e congressi su flebologia, terapia compressiva, chirurgia delle ulcere e del piede diabetico. Su questi argomenti ha tenuto e tiene lezioni presso l' Università degli Studi Federico Secondo di Napoli e presso l'Università Cattolica-Policlinico Gemelli a Roma. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni su argomenti di chirurgia generale, vulnologia e flebologia.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0573 191 0217