Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Analisi composizione corporea
Bilancio abitudini alimentari
Bioimpedenziometria (BIA)
Calcolo del metabolismo basale (MB)
Calcolo indice di massa corporea (IMC)
Consulenza nutrizionale
Educazione alimentare
Elaborazione dieta
Nutrizione in gravidanza
Nutrizione pediatrica
Nutrizione sportiva
Scienze della nutrizione
Valutazione nutrizionale
Indirizzo
Studio privato
Via Galleria di Sotto 13, 00041 Albano LazialeInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
La Dott.ssa Liguori, Biologa Nutrizionista, ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia ed Evoluzione Umana nel 2013 presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Negli anni successivi ha proseguito gli studi partecipato a un Master in Dietologia e Nutrizione Clinica, presidiato dal Prof. Del Toma Eugenio, e ha preso parte a corsi di aggiornamento in “Fisiologia e patologia dell’apparato gastroenterico”, “Alimentazione e sport in diverse condizioni fisiopatologiche”, “Nutrizione sovrappeso e terapia dell’obesità del bambino”, “Cibo e salute in movimento” e “Alimentazione consapevole e sana nutrizione”. A Maggio 2016 ha partecipato al Congresso Nazionale “Nutrizione ed oncologia: nuove prospettive nell'adulto e nell'età evolutiva” tenuto dal Prof. Migliaccio Pietro e al Congresso formativo organizzato dall'ENPAB “Il ruolo del Biologo nella Gestione della Contaminazione da Legionella”. Novembre 2016 ha partecipato al convegno "Malnutrizione, sovrappeso e terapia dell'obesità del bambino" al Grassi di Ostia. A maggio 2017 ha partecipato a "Spazio Nutrizione" a Milano e al VII Congresso Nazionale Sinut: "Nutraceutica per la prevenzione a 360°". A giugno 2017 ha partecipato al seminario teorico-pratico "La Nutrigenetica: uno strumento innovativo per il Nutrizionista" organizzato da Salugene all'Università di Roma Tor Vergata. Ad ottobre 2017 ha partecipato al corso "Fatheneum 2017" e novembre 2017 al Congresso "Nutrimi Special edition" a Roma.Ad ottobre 2019 ha partecipato al I° Congresso Nazionale "La Nutrizione degli anni 2000" organizzato dal Presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi, Vincenzo D'Anna.A novembre 2018 ha partecipato all'evento: "Innovazione ed organizzazione in ematologia: il paradigma Mieloma" e all'evento "Il nuovo paradigma dell'approccio integrato per il benessere dell'ecosistema intestinale".Ad Aprile 2020 ha seguito il corso Fad: "La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso". A Luglio 2020 ha seguito il webinar "La gestione nutrizionale del paziente con l'allergia al Nichel".
Istruzione e Formazione
• Laurea Magistrale in Biologia ed Evoluzione Umana presso Università degli Studi Tor Vergata di Roma in data 31/05/13
• Master in Dietologia e Nutrizione Clinica all'Istituto di Alta Formazione di Roma
Pubblicazioni
• Beninati Simone, Oliverio Serafina, Cordella Martina, Rossi Stefania, Senatore Cinzia, Liguori Immacolata, Lentini Alessandro, et al. 2014. "Inhibition of cell proliferation, migration and invasion of B16-F10 melanoma cells by α-mangostin." Biochemical and biophysical research communications 450 (4): 1512-7. doi:10.1016/j.bbrc.2014.07.031.
Abilitazione
• Ordine Nazionale Biologi (ONB) n. AA_071606 iscritto il 25/09/2014
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2014
Master in Nutrizione Umana di II livello - IAF
2013
Laurea in Biologia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 340 269 2097 (Numero di cellulare)
Recapiti
340 269 2097
Tariffe
- Prima visita nutrizionale90 €
- Visita di controllo50 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.