Farmacia
Piazzale Camerlata 3, 22100 ComoModalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Analisi composizione corporea
Calcolo del metabolismo basale (MB)
Calcolo indice di massa corporea (IMC)
Celiachia
Consulenza nutrizionale
Controllo del peso
Dieta Fodmap
Dieta vegana
Educazione alimentare
Elaborazione dieta
Intolleranza alimentare
Nutrizione in gravidanza
Nutrizione pediatrica
Obesità
Plicometria
Ripristino microbiota intestinale
Scienze della nutrizione
Valutazione nutrizionale
Indirizzo
Farmacia
Piazzale Camerlata 3, 22100 ComoInformazioni pratiche
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono fortemente convinta che alla base di ogni rapporto salutare ci debba essere equilibrio e il nostro rapporto con il cibo non è da meno!
Il mio obiettivo è quindi quello di accompagnare tutti i miei futuri pazienti in un percorso nutrizionale equilibrato, graduale e senza inutili ed insensate privazioni
Tengo molto anche all'educazione alimentare. Per mettere in atto dei cambiamenti nel nostro stile di vita che siano efficaci e duraturi dobbiamo prima di tutto conoscere le basi della nutrizione e come esse influenzino la nostra salute e il nostro benessere psicofisico. Il mio obiettivo è accompagnare le persone verso una maggiore consapevolezza riguardo le proprie scelte alimentari, promuovendo un approccio equilibrato e sostenibile nel lungo periodo di tempo.
A chi mi rivolgo?
- Alle persone che vogliono migliorare la propria condizione fisica e il rapporto con il proprio corpo
- A chi vuole seguire un percorso di educazione alimentare per imparare a combinare gusto e salute organizzando i propri pasti in modo che siano semplici e sani ma allo stesso tempo gustosi e ottimizzando il tempo in cucina
- Alle famiglie per un percorso di educazione alimentare famigliare perché è solo cosi che anche i bambini possono imparare sin da piccoli come seguire un'alimentazione sana ed equilibrata
- A persone che vogliono affrontare con piu consapevolezza alimentare fasi fisiologiche della propria vita, dall' età pediatrica ed adolescenziale, alla gravidanza e allattamento fino ad arrivare alla menopausa e alla terza età
- A persone che soffrono di patologie strettamente correlate all'ambito nutrizionale come ad esempio diabete, insulino-resistenza, sindrome metabolica, sovrappeso/obesità, ipercolesterolemie e ipertensione ma anche patologie gastro-intestinali come colon irritabile, gonfiore addominale, reflusso, stipsi
- A persone che vogliono imparare a gestire le proprie intolleranze e allergie in maniera piu bilanciata, senza privarsi inutilmente di alcuni alimenti
- A persone che soffrono problematiche odontoiatriche come perimplantite, gengivite e parodontite
- A persone che hanno adottato un'alimentazione vegetariana o vegana e che vogliono imparare a mangiare in modo piu bilanciato o desiderano consigli e spunti per diversificare maggiormente la propria dieta giornaliera
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2023
Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana - Università degli Studi di Milano Statale
2021
Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Milano Statale
Formazioni aggiuntive o all'estero
2024
Corso di Nutraceutica in Odontoiatria - Oraltec
2024
29° corso di Alimentazione e Nutrizione Umana - Scuola di Nutrizione Salernitana SNS
Esperienza
2023 - 2023
Tirocinante - Ospedale Maggiore Policlinico – Clinica Mangiagalli - Centro di Nutrizione - Terapia Intensiva Neonatale
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 375 868 8696 (Numero di cellulare)
Recapiti
375 868 8696
Tariffe
- Prima visita nutrizionale90 €
- Visita nutrizionale di controllo40 €
- Prima visita nutrizionale di coppia150 €
- Visita di controllo di coppia60 €
- Consulenza per educazione alimentare - paziente singolo70 €
- Consulenza per educazione alimentare di coppia70 €
- Consulenza per educazione alimentare famigliare70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.