Indirizzo 1
Fondazione Valter Longo
Via Camilla 26/28, 00181 RomaPerforming Life
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fondazione Valter Longo
Via Camilla 26/28, 00181 RomaPerforming Life
Presentazione
Biologa nutrizionista, ha svolto il suo percorso di studi presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma dove consegue il titolo di Dottoressa Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana. Spinta da un forte interesse e attenzione riguardo gli approcci innovativi e verso la ricerca nel campo della Nutrizione, con l’obiettivo di implementare le cure tradizionali e migliorare il benessere personale, inizia a collaborare con la Fondazione Valter Longo per supportare le loro attività con grande entusiasmo e dedizione.
Fondazione Valter Longo opera quotidianamente per dare a tutti l’opportunità di adottare stili di vita sani e
consapevoli, e attraverso un team di nutrizionisti specializzati riguardo i pilastri scientifici della sana
longevità e formati direttamente dal Professor Valter Longo, forniamo un’assistenza sanitaria in ambito
nutrizionale e strategie terapeutiche che possano rallentare e contrastare l’insorgenza di importanti
patologie correlate all’avanzare dell’età.
Fondazione Valter Longo accoglie quotidianamente pazienti sia sani, sia affetti da gravi patologie, previo
accertamento delle condizioni fisiopatologiche effettuate dal medico curante, quali cancro, diabete,
obesità, malattie cardiovascolari, neurodegenerative come l’Alzheimer e autoimmuni come la sclerosi
multipla.
La preparazione scientifica dei nutrizionisti esperti di Fondazione Valter Longo permette ai pazienti di avere
accesso a consulenze nutrizionali personalizzate e adatte al proprio stile di vita, condizione fisica e alla
presenza di eventuali patologie.
I biologi nutrizionisti di Fondazione Valter Longo, sono a disposizione per visite e consulenze nutrizionali,
finalizzati a valutare il proprio piano alimentare e migliorarlo sulla base dei principi della Dieta della
Longevità, elaborata dal Professor Valter Longo. Ciò prevede un’assistenza completa, di elevata qualità e
pari livello per chiunque ne abbia bisogno, erogata gratuitamente o con una ridotta partecipazione ai costi
per coloro i quali vivono una particolare condizione di emergenza economica, ma anche a prezzi scontati o
rateizzati per ulteriori determinate categorie, condizioni patologiche o in base a ulteriori e più ampie fasce
reddituali, per come sotto schematicamente riportato:
La Prestazione Gratuita è disponibile per i richiedenti appartenenti alla Prima Fascia ISEE, che tiene
conto del reddito, del patrimonio e di una scala di equivalenza che varia in base alla composizione
del nucleo familiare (es. per una famiglia di quattro persone euro 26.157,03 nel 2021).
Per coloro che intendono accedere a tale agevolazione si prega di non procedere con la
prenotazione tramite il presente sistema ma di contattare direttamente la Fondazione al numero
02/25138307 o tramite email: nutrizionisti@fondazionevalterlongo.org
Tariffe: Prima Visita Nutrizionale 0€ Visita Controllo 0€
La Prestazione rilasciata a prezzi utili a coprire esclusivamente i costi di diretta imputazione è
disponibile per i richiedenti appartenenti alla Seconda Fascia ISEE, che tiene conto del reddito, del
patrimonio e di una scala di equivalenza che varia in base alla composizione del nucleo familiare
(es. per una famiglia di quattro persone euro 52.314,04 nel 2021).
Per coloro che intendono accedere a tale agevolazione si prega di non procedere con la
prenotazione tramite il presente sistema ma di contattare direttamente la Fondazione al numero
02/25138307 o tramite email: nutrizionisti@fondazionevalterlongo.org
Tariffe: Prima Visita Nutrizionale 55€ Visita Controllo 30€
La Prestazione rilasciata a prezzi agevolati è disponibile per tutte le persone con un reddito
personale lordo pari o inferiore a euro 51.000,01 annui oppure alle seguenti categorie,
indipendentemente dalla situazione reddituale: minori di anni 18; over 65; persone con gravi
disabilità; persone affette da una specifica patologia, tra cui tumori, malattie cardiovascolari,
autoimmuni, neurodegenerative, diabete, obesità.
Tariffe: Prima Visita Nutrizionale 80€ Visita Controllo 45€
La Prestazione a prezzo intero per coloro i quali non rientrano nelle tre tipologie sopra riportate.
Tariffe: Prima Visita Nutrizionale 110€ Visita Controllo 60€
Nel caso il pagamento del prezzo della visita avvenisse anticipatamente attraverso bonifico, carta di
credito o paypal, ai prezzi sopra riportati verrà applicato un ulteriore sconto di Euro 5.
Il TEAM NUTRIZIONE
Dott. Romina Ines Cervigni - Biologo nutrizionista
Dott. Nicole Labaguer - Biologo nutrizionista
Dott. Marta Veneziano - Biologo nutrizionista
Dott. Alexia Peruzzo - Biologo nutrizionista
…………..
COME SI SVOLGE LA VISITA?
Durante la consulenza saranno raccolte informazioni sulla propria condizione di salute, le abitudini
alimentari e le misurazioni antropometriche per stabilire gli obiettivi a breve e a lungo termine. Sulla base
di questi dati, i biologi nutrizionisti imposteranno, insieme al paziente, un percorso di educazione
alimentare personalizzato e basato sul metodo scientifico della Fondazione.
IN QUALI CONDIZIONI SI PUÒ BENEFICIARE DI UN SUPPORTO NUTRIZIONALE?
Nel caso sia presente una patologia.
Tra le più note: malattie cardiovascolari, malattie tumorali, malattie endocrino/metaboliche (diabete,
sindrome metabolica, tiroidite di Hashimoto), malattie autoimmuni, malattie del tratto digestivo, malattie
urologiche, malattie neurologiche, malattie ginecologiche, malattie reumatologiche.
Nel caso vi siano problemi di peso.
Sovrappeso, obesità, sottopeso.
Nel caso si sia perfettamente sani e si voglia migliorare il proprio stile di vita, per avere l’opportunità di una
vita lunga e sana.
COSA DEVO PORTARE CON ME IL GIORNO DELLA VISITA?
Può risultare molto utile, portare con sé gli ultimi esami del sangue (fatti al massimo 6-12 mesi prima) e
qualsiasi altra documentazione clinica che possa servire a capire meglio la situazione e a impostare un
piano nutrizionale su misura.
Si ricorda che Fondazione Valter Longo è un’organizzazione non profit, il cui scopo è quello di promuovere
programmi scientifici, di assistenza sanitaria ed educativi al fine di offrire all’intera comunità la possibilità di
vivere un’esistenza sana e di ridurre la mortalità dovuta a malattie non trasmissibili quali il cancro, il
diabete, l’obesità e patologie cardiovascolari, autoimmuni e neurodegenerative. Per tale motivo, eventuali
ricavi derivanti dai servizi di assistenza nutrizionale forniti, al netto delle somme a copertura dei costi
gestionali, così come qualsiasi donazione ricevuta, la Fondazione li destina interamente a progetti di utilità
sociale e a favore di coloro i quali si trovano in una condizione di emergenza o di disagio psichico, fisico ed
economico.
Lingue parlate
Francese, Inglese e SpagnoloSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)