Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
PianoterraEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono il dott. Luigi Ferrigno e il mio interesse per la Nutrizione Umana nasce innanzitutto dall'amore per il cibo e dai piaceri della "buona tavola", se non che dal forte ed indissolubile legame che la nutrizione ha con l'attività sportiva. Avendo sempre affiancato sportivi, ho capito ancor più che esista un legame indissolubile tra Attività Fisica e Corretta Alimentazione e come quest'ultima possa influire positivamente, migliorando le prestazioni sportive. Credo che il mio compito non sia quello di imporre delle regole ma bensì quello di educare e far capire come l'alimentazione sia in grado di garantire e mantenere lo stato di Salute di ogni individuo. Le mie conoscenze in materia sono molto varie, iniziate vivendo sin da piccolo in un ristorante di famiglia, provate ed approfondite durante la mia carriera sportiva, studiate e perfezionate sia all'Università e nei vari tirocini formativi presso aziende alimentari e in una clinica ospedaliera, sia in diversi corsi di perfezionamento specifici ai miei interessi. Dopo aver collaborato con il servizio di Diabetologia dell'Istituto Clinico San Rocco di Ome (BS) ed aver seguito per diversi mesi un gruppo di diabetici non complianti alle prescrizioni dietetiche , ho conseguito la Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Milano. Successivamente ho ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo Nutrizionista presso l'Università dell'Insubria di Varese iscrivendomi all'Ordine Nazionale dei Biologi. Oltre agli studi universitari ho perfezionato le mie competenze attraverso tirocini presso aziende alimentari e una clinica ospedaliera, frequentando anche corsi di formazione specifici per approfondire i miei interessi. Nello specifico mi occupo di patologie come obesità/sovrappeso al fine di prevenire situazioni di diabete (insulino e non insulino-dipendente), le malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, dislipidemia ecc.) e gastrointestinali (gastrite, ulcera gastrica, stipsi ecc.) e qualsiasi disturbo del comportamento alimentare. . Mi occupo anche di soggetti che presentano allergie ed intolleranze alimentari accertate con test attendibili o semplicemente valutate direttamente su se stessi, cercando di preparare piani alimentari ad hoc, con l'esclusione di determinati alimenti ma garantendo comunque l'apporto dei nutrienti essenziali. Assisto anche altre categorie di pazienti come bambini o adolescenti che spesso presentano eccessi o carenze alimentari influenti sulla loro crescita e sviluppo, donne in gravidanza (anche durante l'allattamento) e atleti agonisti o amatoriali che desiderano mantenere o migliorare le loro prestazioni sportive, ma anche persone che vogliono rimanere attive e in forma.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana - Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze e Tecnologie alimentari - Università degli Studi di Parma
Esperienza
Biologo nutrizionista - Ospedale San Rocco (OME) di Brescia - diabetologia
Orari di apertura e contatti
Numero di telefono per emergenze
Tariffe
- Prima visita nutrizionale140 €
- Visita nutrizionale di controllo75 €
- Analisi della composizione corporea35 €
- Educazione alimentare40 € a 90 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.