Dott.ssa Giulia Cellucci

Biologa-nutrizionista
Indirizzo 1
Opta Italia - Studio Privato
Via di Donna Olimpia 166, 00152 Roma

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Analisi composizione corporea
Anoressia
Bilancio abitudini alimentari
Bioimpedenziometria (BIA)
Bioterapia nutrizionale
Calcolo del metabolismo basale (MB)
Celiachia
Educazione alimentare
Elaborazione dieta
Intolleranza alimentare
Nutrizione in gravidanza
Scienze della nutrizione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione nutrizionale

Indirizzo

Opta Italia - Studio Privato
Via di Donna Olimpia 166, 00152 Roma

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Giulia Cellucci è una nutrizionista italiana che ha conseguito la laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2019. Durante il suo percorso universitario, ha approfondito le sue conoscenze nel campo della nutrizione, acquisendo competenze nella valutazione dello stato nutrizionale, nella pianificazione di diete personalizzate e nella prevenzione e cura di patologie legate all'alimentazione. Dopo la laurea, Giulia ha iniziato a lavorare come nutrizionista presso diversi centri medici e poliambulatori, dove si occupa di visite nutrizionali, consulenze dietetiche e supporto nella gestione di patologie alimentari. Inoltre, collabora con varie associazioni e organizzazioni per promuovere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, contribuendo a diffondere l'importanza di abitudini alimentari equilibrate per il benessere generale.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2019

Esperienza

2020 - 2024

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 821 7207 (Numero di cellulare)

Recapiti

335 821 7207

Tariffe

  • Prima visita nutrizionale 120 €
  • Visita nutrizionale di controllo 60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.