Poliambulanza Ospedale
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Competenze e prestazioni
Ablazione cardiaca
Angioplastica coronarica (PCI)
Bypass
Cateterismo cardiaco
Chirurgia coronarica
Chirurgia delle valvole cardiache
Chirurgia mininvasiva
Chiusura difetto interatriale (PFO)
Impianto defibrillatore
Impianto pacemaker
Impianto stent coronarico
Impianto valvola aortica (TAVI)
Sostituzione valvola mitralica (Mitraclip)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
La Dott.ssa Margherita Dalla Tomba è specializzata in cardiochirurgia con una particolare attenzione per la valutazione multidimensionale degli anziani affetti da patologie cardiovascolari e per la riabilitazione post-operatoria in regime di ospedalizzazione domiciliare.
La Dott.ssa Dalla Tomba si impegna a valutare in modo completo e multidimensionale gli anziani affetti da patologie cardiovascolari. Questo significa considerare non solo gli aspetti medici, ma anche quelli psicologici, sociali e funzionali che possono influenzare la salute complessiva dell'anziano. Questa valutazione approfondita consente di sviluppare un piano di trattamento personalizzato che tenga conto delle specifiche esigenze e delle condizioni individuali del paziente.
Inoltre, la Dott.ssa Dalla Tomba pone una particolare attenzione alla riabilitazione post-operatoria in regime di ospedalizzazione domiciliare. Questo approccio innovativo consente ai pazienti di ricevere cure specialistiche e riabilitative nel comfort del proprio ambiente domestico, riducendo il rischio di infezioni ospedaliere e promuovendo una rapida ripresa.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1995
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)