Competenze e prestazioni
Ablazione cardiaca
Angioplastica coronarica (PCI)
Bypass
Cateterismo cardiaco
Chirurgia coronarica
Chirurgia delle valvole cardiache
Chirurgia mininvasiva
Chiusura difetto interatriale (PFO)
Impianto defibrillatore
Impianto pacemaker
Impianto stent coronarico
Impianto valvola aortica (TAVI)
Sostituzione valvola mitralica (Mitraclip)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
Sono una cardiochirurga con esperienza nel trattamento chirurgico delle patologie cardiovascolari complesse. Attualmente, ricopro il ruolo di Dirigente medico presso l’Unità di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova e continuo la mia attività come consulente cardiochirurgo presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari, per poi specializzarmi in Cardiochirurgia presso l’Università di Pisa. Ho maturato un’ampia esperienza ospedaliera, lavorando in diverse strutture nazionali e internazionali. In passato, sono stata assistente medico alla Poliambulanza di Brescia, aiuto cardiochirurgo presso il Policlinico Morgagni di Catania-Pedara, e ho lavorato presso il Nouvel Hôpital Civil di Strasburgo in chirurgia cardiaca.
Mi occupo di chirurgia cardiaca maggiore, con particolare esperienza in chirurgia valvolare, chirurgia coronarica e procedure di riparazione e sostituzione valvolare. Seguo principalmente pazienti adulti con patologie cardiovascolari che necessitano di un approccio chirurgico specializzato.
Il mio obiettivo è garantire ai pazienti cure efficaci e sicure, accompagnandoli in ogni fase del trattamento. Credo nell’importanza dell’aggiornamento continuo e del lavoro in team multidisciplinari per offrire le migliori soluzioni terapeutiche disponibili.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)