Dott. Alfredo MARCHESE

Cardiologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Angioplastica coronarica (PCI)
Chiusura difetto interatriale (PFO)
Coronarografia
Impianto valvola aortica (TAVI)
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Santa Maria Hospital
Via Antonio de Ferrariis 22, 70124 Bari

Presentazione

Il Dottor Alfredo Marchese è specialista in Cardiologia ed esperto in Cardiomiopatia dilatativa, Cardiomiopatia ipertrofica e Cardiopatia congenita Presidente Fondazione GISE, Società Italiana di Cardiologia Interventistica. Responsabile dell’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia interventistica presso l’Anthea Hospital di Bari in cui, insieme alla sua equipe, si occupa prevalentemente dei pazienti che presentano cardiopatie ischemiche, patologie vascolari, cardiomiopatie, patologie congenite e dei pazienti con problematiche vascolari di tipo ostruttivo e dilatativo. Dirige anche l’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia interventistica di Villa Lucia Hospital di Conversano (Ba), specializzata nel trattamento di patologie del cuore e dell’apparato vascolare. L’attività diagnostica prevede procedure che consistono nell’introduzione di piccoli cateteri nel sistema vascolare: percorrendo i vasi sanguigni, i cateteri raggiungono il settore interessato e permettono di studiare la funzionalità del cuore e lo stato del sistema arterioso oppure intervenire a scopo curativo riuscendo cosÏ ad evitare, in molti casi, l’intervento chirurgico. In caso di riscontro di una patologia cardiaca o vascolare si può intervenire con metodiche specifiche come l’angioplastica: si tratta di una procedura invasiva, che si esegue attraverso vie di accesso periferiche e dilata dall’ Interno l’eventuale placca arteriosclerotica permettendo di posizionare degli stent, cioé delle retine che servono a mantenere l’arteria aperta e quindi al sangue di defluire normalmente come prima che si formasse la placca. L’ATTIVITA’ AMBULATORIALE prevede una serie di esami e test che precedono l’eventuale ricovero, o l’intervento per il trattamento di patologie cardiache e vascolari, quali: 1. VISITA CARDIOLOGICA 2. PROCEDURE DIAGNOSTICHE NON INVASIVE PROPEDEUTICHE ALL'ATTIVITÀ INVASIVA E/O INTERVENTISTICA (ES. ECO/DOPPLER, ETC..) 3. TEST DI FOLLOW UP

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1996
1989
1985

Formazioni aggiuntive o all'estero

1996
1995
1994
1992

Esperienza

Dal 2003
1996 - 2003
1993 - 1993

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 637 8090

Tariffe

  • Prima visita cardiologica160 € a 200 €
  • Consulenza cardiologica160 € a 200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.