Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Aritmologia cardiaca
Check up cardiologico
Ecocardiografia
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Presentazione
Il Dott. Chiodarelli si laurea nel 1980 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna.
Presso il medesimo Ateneo si specializza successivamente in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva (nel 1984), in Medicina Interna (nel 1994) e in Cardiologia (nel 2000).
Principali interessi clinici:
- Cardiopatia ischemica
- Ipertensione arteriosa
- Valvulopatie
- Scompenso cardiaco
- Prevenzione cardiovascolare
- Ecocardiografia
Il Dott. Chiodarelli al momento ricopre il ruolo di Dirigente medico all'interno dell'Unità operativa di Cardiologia del Policlinico "S.Orsola" di Bologna.
Da gennaio del 1993 a luglio 2001 è stato Dirigente medico dell'Unità operativa di Medicina Interna del Policlinico S.Orsola, Bologna, mentre dal 2004 al 2009 è stato Consulente Cardiologo ANT (Associazione Nazionale Tumori).
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio MG di Bologna
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2000
Specializzazione in Cardiologia - Università degli Studi di Bologna
1994
Specializzazione in Medicina Interna - Università degli Studi di Bologna
1984
Specializzazione in Gastroenterologia Ed Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Bologna
1980
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Esperienza
Dal 2022
Dirigente medico - Policlinico S.Orsola-Malpighi - Cardiologia
1993 - 2001
Dirigente medico - Policlinico S.Orsola-Malpighi - Medicina Interna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
051 019 5360
Tariffe
- Visita cardiologica + ECG140 €
- Visita cardiologica + ECG + Ecocardiogramma180 €
- Ecocardiogramma120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.