Dott. Andrea Dell'Aquila

Cardiologo
Poliambulanza Flaminia
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 Brescia

Competenze e prestazioni

Elettrocardiogramma (ECG)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo

Indirizzo

Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 Brescia

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono il dottor Andrea Dell’Aquila, cardiologo ed aritmologo clinico ed interventista. Mi occupo della diagnosi e del trattamento delle aritmie cardiache e delle patologie cardiovascolari, con particolare esperienza nelle procedure di elettrofisiologia interventistica. Attualmente lavoro presso l’Unità di Elettrofisiologia e l’UO di Cardiologia della Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero di Brescia, dove eseguo studi elettrofisiologici intracavitari, ablazioni transcatetere per fibrillazione atriale e altre aritmie, nonché l’impianto e la sostituzione di dispositivi cardiaci avanzati, come pacemaker, defibrillatori e sistemi di stimolazione biventricolare. Nel corso della mia carriera ho partecipato a oltre 3000 procedure interventistiche, maturando esperienza sia come primo che come secondo operatore. In passato, ho lavorato come Dirigente Medico presso l’UOC di Cardiologia dell’Ospedale di Seriate (ASST Bergamo Est), contribuendo anche alla gestione dell’emergenza COVID-19 nel reparto Cardio-Neuro Covid. Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia, con un periodo di ricerca presso la St. George’s University di Londra. Successivamente, ho conseguito con lode la Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Brescia e gli Spedali Civili di Brescia. Ho pubblicato articoli su riviste scientifiche internazionali, partecipato a congressi e studi clinici e svolto attività di docenza in corsi di formazione per il personale sanitario. Ricevo pazienti adulti per consulenze specialistiche cardiologiche ed elettrofisiologiche a Brescia.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)