Dott. Massimiliano Visconti

Cardiologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Aritmologia cardiaca
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo

Indirizzo

Centro Medico Specialistico - Chivasso

Centro Medico Specialistico

Via G Berruti 34, 10034 Chivasso

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Massimiliano Visconti si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2015. E’ divenuto Medico Sportivo socio aggregato FMSI nel 2016 ed è stato medico di gara ACI Sport durante alcune competizioni di rally in Piemonte; ha inoltre collaborato nell’esecuzione di visite medico-sportive agonistiche e non agonistiche. Ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Torino nel 2020. Durante gli anni di studio ha maturato spiccato interesse per la Cardiologia clinica, con dedizione particolare all’ecocardiografia transtoracica e transesofagea. Subito dopo la specializzazione ha prestato servizio nei reparti COVID a bassa ed alta intensità di cure all’ospedale civico di Chivasso. Attualmente è Dirigente Medico Cardiologo presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale civico di Chivasso. Istruzione e formazione Laurea in Medicina e Chirurgia il 17/07/2015, Università degli Studi di Torino Abilitazione all’esercizio della Professione medica il 04/02/2016, OMCEO Cuneo Diploma di Medico Sportivo socio aggregato FMSI il 08/10/2016, IMSTO Certificazione di Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS) provider il 15/11/2018, AHA Certificazione di Ecocardiografia Cardiovascolare Generale il 24/01/2020, SIECVI Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare il 03/11/2020, Università degli Studi di Torino


Lingue parlate

Inglese

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 698 2080