Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo
Indirizzo
Fondazione Don Gnocchi - IRCCS S. Maria Nascente
Via Alfonso Capecelatro 66, 20148 MilanoIRCCS S. Maria Nascente
Presentazione
Il Dott. Racca Vittorio si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Milano, con voto 110 e lode. Successivamente si è specializzato in Cardiologia presso l'Università degli studi di Milano. Successivamente si è specializzato in Nefrologia Medica presso l'Università degli studi di Milano. Successivamente si è specializzato in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università degli studi di Milano
Durante la sua esperienza professionale ha svolto attività di Aiuto Primario presso la Divisione di Medicina Generale dell'Ospedale San Giuseppe di Milano. Dal 2001 ha svolto attività come Cardiologo presso l'Unità Operativa di Cardiologia Riabiliattiva della Fondazione Don GnocchI, in qualità di dirigente di I livello fino a marzo 2018 e successivamente come Primario Responsabile di Struttura complessa fino all'ottobre 2020, partecipando e poi dirigendo il gruppo di ricerca scientifica dell'Unità Operativa stessa, effettuando numerose pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate.
Svolge attività di visite Cardiologiche ed esami strumentali (ecocardiogramma doppler color ed ECG da sforzo). Svolge inoltre attività didattica come docente per il corso di Laurea in Fisiokinesi Terapia dell'Università degli studi di Milano.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1987
Specializzazione in Nefrologia Medica - Università degli Studi di Milano
1987
Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione - Università degli Studi di Milano
1981
Specializzazione in Cardiologia - Università degli Studi di Milano
1979
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 4030 8090