Competenze e prestazioni
Aritmologia cardiaca
Cardiochirurgia
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Clinica Montevergine
Via Mario Malzoni 5, 83013 MercoglianoCasa di Cura Montevergine
Presentazione
Carlo Zebele, 38 anni, sposato e padre di due figlie, è il giovane Cardiochirurgo chiamato dal 1° di Ottobre a dirigere uno dei reparti più importanti e delicati della clinica Montevergine. Laureato a pieni voti presso l’Università di Padova, ha maturato la sua esperienza prima per due anni in Olanda e poi per altri sei nel Regno Unito, presso il Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia di Bristol, diretto del professor Gianni Angelini. Ha potuto così acquisire molteplici competenze sulle nuove tecniche chirurgiche, sviluppando conoscenze ed esperienza non solo in ambito cardiochirurgico, ma anche del trattamento delle patologie vascolari e toraciche, e soprattutto ha potuto confrontarsi con differenti modalità di approccio clinico e terapeutico al malato, sempre più orientate verso una gestione complessiva e condivisa del cardiopatico attraverso l’Heart Team (Squadra del Cuore), senza trascurare gli aspetti correlati alla ricerca. “ Ho accettato con entusiasmo di venire alla clinica Montevergine -afferma Zebele- principalmente perché il suo modello organizzativo si rifà molto al metodo anglosassone, che oramai da decenni ha deciso di puntare su medici giovani a cui affiancare consultant in grado di supportarli con la loro esperienza. L’équipe di Cardiochirurgia di Montevergine così risulta oggi costituita da professionisti al massimo quarantenni, supportati e tutelati dalla grande esperienza e professionalità del Prof. Renato Bellitti. Inoltre, dopo l’avvento del Gruppo Villa Maria, essi possono avvalersi anche del coordinamento e dell’esperienza, specie nell’ambito delle nuove tecniche operatorie mininvasive, del più importante Gruppo italiano nel settore della cardiochirurgia. “La passione per la medicina, continua il dott. Carlo Zebele – è nata in me fin da piccolo, quando il mio gioco preferito era smontare e rimontare oggetti, per poi interessarmi al corpo umano e a come aggiustarne i pezzi. Mi sono avvicinato casualmente alla cardiochirurgia, durante l’università, quando ho scoperto che il primo trapianto cardiaco è stato effettuato da Barnard, il chirurgo sud-africano di fama mondiale, il 3 dicembre 1967, stesso giorno della mia nascita, anche se 11 anni dopo. Da allora è il mio amore, secondo solo a quello per la mia famiglia, che riempie completamente e compiutamente la mia vita, con la straordinaria soddisfazione di ridare speranza di una esistenza migliore a tanti malati“
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
0825 705616