Dott. Luca MIRCOLI

Cardiologo

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Aritmologia cardiaca
Cardiologia pediatrica
Cateterismo cardiaco
Certificato medico sportivo non agonistico
Check up cardiologico
Coronarografia
Ecocardiografia
Elettrocardiogramma (ECG)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo

Indirizzo

Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico
Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Dott. Luca Mircoli è Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia. Laureato in Medicina e Chirurgia, nel 1994, presso l'Università degli Studi di Milano e Specializzato in Cardiologia, nel 1998, con il massimo dei voti e lode, è stato Vincitore del "Premio Pfizer per le migliori Tesi di Specializzazione in Cardiologia" nel 1998 e Autore e Co-Autore di oltre 100 lavori scientifici originali, molti pubblicati su riviste internazionali con elevato impact factor. Dal 1997 ad oggi, è stato Tutor, in maniera continuativa, nei Corsi di Clinica Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell'Università di Milano e Milano-Bicocca, spesso correlatore di Tesi di Laurea in Medicina e Specializzazione in Cardiologia. Ha tenuto regolarmente Seminari specialistici nell'ambito del programma didattico delle suddette Scuole di Specialità e, nel 2009, è stato Docente del Corso "BLSD Provider" (AHA) ed è, attualmente, Docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Cardiologia di Milano e Dirigente Medico Specialista in Cardiologia, con incarico dirigenziale di Alta Specializzazione in Cardiologia Interventistica, presso la Divisione di Cardiologia dell'IRCCS Fondazione Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. E stato, inoltre, Direttore del Servizio Dipartimentale di Cardiologia Interventistica dell'Azienda Ospedaliera della Valtellina Valchiavenna e Dirigente Medico in Cardiologia presso il Presidio Ospedaliero di Desio e Seregno, operando come Cardiologo di Pronto Soccorso ed in Riabilitazione Cardiologica. Nel corso della sua carriera, ha incrementato la propria esperienza professionale come Cardiologo Interventista in diversi presidi ospedalieri lombardi, come il Policlinico S. Donato, l'Ospedale Fatebenefratelli di Milano e l'Ospedale A. Manzoni di Lecco. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 33911 iscritto il 10/07/1995

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1998
1994

Formazioni aggiuntive o all'estero

1998

Esperienza

Dal 2023

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2002
2001
2000
1999
1999
1998
1998
1998
1997
1997
1996
1995

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 02 5503 4422 (Segreteria)

Recapiti

339 381 2558

Visite a domicilio

339 381 2558

Tariffe

  • Visita cardiologica con ECG180 €
  • Test da sforzo al cicloergometro 200 €
  • Visita cardiologica pediatrica (età superiore a 5 anni)180 €
  • Ecocardiogramma a riposo 180 €
  • Visita domiciliare200 € a 300 €
  • Ecocardiogramma pediatrico (età superiore a 5 anni)180 €
  • Check cardiologico (visita + ECG + ecocardiogramma)300 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.