Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
Entrata accessibileParcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Vincenzo Vizzi è un Cardiologo Clinico ed Emodinamista presso il Reparto di Cardiologia/Laboratorio di Emodinamica dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano. Laureato con Lode in Medicina e Chirurgia nel 2007 e specializzato in Cardiologia nel 2012 presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, ha completato una Fellowship Internazionale di Cardiologia Interventistica presso il Bristol Heart Institute (Regno Unito) nel 2015. Il suo principale campo di interesse è la diagnosi ed il trattamento percutaneo della malattia coronarica. Ha eseguito da primo operatore più di 1000 procedure di Angioplastica Coronarica ad alto grado di complessità, sia elettivamente che in situazioni di emergenza (Infarto Miocardico), coadiuvato dai più moderni sistemi tecnologici in dotazione al Laboratorio di Emodinamica dell'Ospedale Luigi Sacco. Ha anche eseguito da primo operatore numerose procedure di cardiopatia strutturale, in particolare l'Occlusione Percutanea dell'Auricola Sinistra, procedura efficace nella prevenzione dell'ictus cardio-embolico in pazienti affetti da fibrillazione atriale e controindicazione all'anticoagulante. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e case report su riviste internazionali, con particolare interesse riguardo i farmaci antipiastrinici, l'imaging intravascolare e l'occlusione percutanea dell'auricola sinistra. Svolge attività di tutoraggio per gli Studenti di Medicina e gli Specializzandi di Cardiologia dell'Università di Milano, che svolgono presso l'Emodinamica dell'Ospedale Sacco il loro periodo di formazione specialistica.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Cardiologia - Università Campus Bio-Medico di Roma
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Campus Bio-Medico di Roma
Formazioni aggiuntive o all'estero
Fellowship in Cardiologia Interventistica - Bristol Heart Institute
Esperienza
Dirigente medico - Ospedale Luigi Sacco - Cardiologia ed Emodinamica
Fellow - Bristol Heart Institute - Emodinamica
Medico specializzando - Policlinico Campus Bio-Medico di Roma - Cardiologia
Pubblicazioni
Optical Coherence Tomography-Guided versus Angiography-Guided PCI - Articolo
The Evolving Field of Left Mammary Graft Angiography Through Right Radial Access - Articolo
Comparing Left Internal Mammary Angiography via Right Radial or Femoral Access With a Single-Catheter Technique - Articolo
A case of concomitant aortic stenosis and aortic arch aneurysm: a combined endovascular approach - Articolo
Safety and Efficacy of Single Versus Dual Antiplatelet Therapy After Left Atrial Appendage Occlusion - Articolo
Left atrial appendage occlusion in high-risk patients: doing it is better than nothing - Articolo
Incremental Value of Platelet Reactivity Over a Risk Score of Clinical and Procedural Variables in Predicting Bleeding After Percutaneous Coronary Intervention via the Femoral Approach: Development and Validation of a New Bleeding Risk Score - Articolo
Giant saphenous vein graft aneurysm: a complex multi-disciplinary percutaneous approach - Articolo
Tools and techniques - clinical: thrombus management in STEMI - Articolo
Impact of chronic kidney disease on platelet reactivity and outcomes of patients receiving clopidogrel and undergoing percutaneous coronary intervention - Articolo
Efficacy of clopidogrel reloading in patients with acute coronary syndrome undergoing percutaneous coronary intervention during chronic clopidogrel therapy - Articolo
Dynamic separation of coronary artery medial and adventitial layers with vasospasm: new insights using OCT - Articolo
Correlation of platelet reactivity and C-reactive protein levels to occurrence of peri-procedural myocardial infarction in patients undergoing percutaneous coronary intervention (from the ARMYDA-CRP study) - Articolo
A therapeutic window for platelet reactivity for patients undergoing elective percutaneous coronary intervention: results of the ARMYDA-PROVE study - Articolo
Usefulness of platelet response to clopidogrel by point-of-care testing to predict bleeding outcomes in patients undergoing percutaneous coronary intervention - Articolo
Point-of-care assessment of platelet reactivity after clopidogrel to predict myonecrosis in patients undergoing percutaneous coronary intervention - Articolo
Comparison of platelet reactivity and periprocedural outcomes in patients with versus without diabetes mellitus and treated with clopidogrel and percutaneous coronary intervention - Articolo
Clopidogrel reloading in patients undergoing percutaneous coronary intervention on chronic clopidogrel therapy: results of the ARMYDA-4 RELOAD randomized trial - Articolo