Competenze e prestazioni
Check up cardiologico
Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Ecocardiografia 3D transesofagea
Ecocardiografia 3D transtoracica
Ecocardiogramma transesofageo
Ecocardiogramma transtoracico
Ecocolordoppler
Elettrocardiogramma (ECG)
Holter cardiaco
Holter pressorio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare
Test da sforzo
Indirizzo
Via Salaria 187 a/b, 00015 Monterotondo Scalo
Presentazione
Sono il dottor Paride Ferrazza, medico specialista in Cardiologia, con competenze anche in Medicina Aeronautica, Medicina d’Emergenza-Urgenza e Medicina Generale. Mi dedico da anni alla cura del paziente nella sua complessità, ponendo al centro del mio lavoro l’ascolto, la fiducia e un approccio clinico completo.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e ho conseguito la specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale presso lo stesso ateneo. Dopo varie esperienze in ambito ospedaliero e una ferma triennale come Ufficiale Medico, ho lavorato nel Reparto di Cardiologia Riabilitativa dell’Ospedale San Raffaele, dove ho maturato un interesse particolare per la Cardiologia clinica, la Medicina Interna e la Pneumologia.
Nel corso della mia carriera, ho avuto il privilegio di formarmi al fianco del Prof. Alberto Galante, figura di riferimento che mi ha trasmesso non solo solide competenze cardiologiche, ma anche il valore umano della professione medica.
Attualmente svolgo la mia attività in libera professione, accogliendo i pazienti con un approccio multidisciplinare e personalizzato per offrire un’assistenza completa e continuativa. Mi occupo in particolare di diagnosi e gestione di patologie cardiovascolari complesse, valutazione del rischio cardiaco e prevenzione secondaria.
Affianco alla pratica clinica l’attività di formazione: sono docente a contratto in ambito universitario e tengo corsi di aggiornamento in rianimazione cardiopolmonare e gestione dell’emergenza per operatori sanitari.
Ricevo pazienti adulti, offrendo un percorso di cura basato su responsabilità, aggiornamento scientifico e relazione di fiducia.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)