Dott. Giosuè Mascioli

Cardiologo
Ambulatorio Habilita Sarnico
Via P. A. Faccanoni 6, 24067 Sarnico

Indirizzo

Ambulatorio Habilita Sarnico
Via P. A. Faccanoni 6, 24067 Sarnico

Presentazione

Sono il Dott. Giosuè Mascioli, un cardiologo con una vasta esperienza nel campo della cardiologia clinica e interventistica. Ho dedicato molti anni alla mia formazione e alla pratica clinica per fornire cure di alta qualità ai miei pazienti. Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia nel 1988, con una tesi dal titolo "I blocchi di branca intermittenti", ottenendo una votazione di 110/110 e lode. Successivamente, ho completato il Diploma di Specializzazione in Cardiologia presso la Scuola di Cardiologia degli Spedali Civili di Brescia nel 1992. Ho acquisito esperienza lavorando in diverse strutture ospedaliere iniziando presso gli Spedali Civili di Brescia nel 1993, nella Divisione di Riabilitazione Cardiologica dell'Ospedale Santa Corona di Fasano del Garda, come Assistente Medico. Successivamente, ho lavorato presso l'Ospedale di Lovere BG nella Divisione di Medicina Interna come Aiuto Medico, fornendo assistenza sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale, con particolare attenzione ai pazienti cardiopatici. Dal 1994 al 2000, ho lavorato presso l'Ospedale di Vallecamonica - Esine (BS) nella Divisione di Cardiologia come Aiuto Medico. Durante questo periodo, mi sono occupato di cardiostimolazione, follow-up di pazienti con pacemaker e defibrillatori impiantabili, nonché di refertazione di ECG dinamici sec. Holter. Dal 2000 al 2007, ho lavorato nuovamente presso gli Spedali Civili di Brescia, questa volta come Dirigente Medico di 1° Livello nella Divisione di Cardiologia. Durante questo periodo, ho eseguito impianti di pacemaker e defibrillatori impiantabili, impianti di dispositivi biventricolari, studi elettrofisiologici (SEF) e ablazioni con radiofrequenza di aritmie ventricolari e sopraventricolari. Ho poi lavorato presso le Cliniche Humanitas Gavazzeni di Bergamo nell'U.O. di Cardiologia 1/Aritmologia come Dirigente Medico di 2° Livello. Attualmente, sono Dirigente Medico di 2° Livello presso l'Ospedale di Desenzano del Garda, nell'U.O.C. di Cardiologia, dove mi occupo della direzione dell'unità, del coordinamento di 12 medici cardiologi e dell'esecuzione di procedure come impianti di pacemaker e defibrillatori impiantabili, impianti di dispositivi biventricolari, studi elettrofisiologici (SEF) e ablazioni con radiofrequenza di aritmie ventricolari e sopraventricolari. Sono autore e coautore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali e ho presentato i miei studi in numerosi congressi nazionali ed internazionali. Ho partecipato a diversi studi monocentrici e multicentrici, incluso uno studio per il rilascio del marchio CE. Inoltre, fornisco consulenza per procedure elettrofisiologiche presso l'Ospedale Carlo Poma di Mantova e l'Ospedale di Vallecamonica di Esine (BS), nonché proctoring per l'impianto di dispositivi biventricolari in vari ospedali. Ho avuto anche il ruolo di responsabile dei Corsi Internazionali "Tachy Base" tenuti a Bruxelles presso la Sede Guidant negli anni 2006 e 2007, nonché di corresponsabile dei corsi CRT per le ditte Medtronic, Guidant e StJude Medical. Inoltre, sono stato responsabile dei corsi di training in EP per Everpace.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1992
1988

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

2022 - 2024
2007 - 2022
2004 - 2009
2000 - 2007
1994 - 2000
1993 - 1994
1993 - 1993
1990 - 1992

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)