Competenze e prestazioni
Indirizzo
Smart Clinic Le Due Torri
Presentazione
Il dottor Flavio Doni è cardiologo e collabora con il Policlinico San Pietro e Smart Clinic. Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano, dove nel 1989 si specializza in Cardiologia. Durante la specializzazione, collabora con l'Unità Coronarica dell'Istituto di Cardiologia dell'Università di Milano, partecipando all'attività invasiva della terapia intensiva cardiologica e del laboratorio di elettrofisiologia. La sua carriera inizia nel 1988 presso l'Unità Coronarica del Policlinico San Pietro, dove svolge attività di organizzazione e coordinamento. Dal 1994, assume ruoli di responsabilità nell'avviamento e nella gestione del laboratorio di elettrofisiologia, occupandosi di studi elettrofisiologici transesofagei, studi endocavitari diagnostici, procedure ablative, impianti di pacemaker bicamerali e biventricolari e defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD). Nel 2000, viene nominato Responsabile dell'Unità Operativa di Cardiologia e dell'Unità Coronarica del Policlinico San Pietro, dove lavora fino alla fine del 2015. Dal 1995, collabora con l'associazione culturale "Club Einthoven" nella gestione didattica di corsi formativi sull'aritmologia a livello nazionale. Nel 1999, viene nominato Responsabile Nazionale del Gruppo di Studio Aritmie dell'Associazione Nazionale dei Cardiologi Extraospedalieri (ANCE), tenendo corsi e simposi formativi di interesse aritmologico a livello nazionale e territoriale. Dal 2003, svolge attività di docenza presso la scuola di specializzazione in Cardiologia e dal 2014 anche in Medicina d'Urgenza presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua formazione include la partecipazione al Board Review Course in Elettrofisiologia Cardiaca dell'American College of Cardiology/American Heart Association (NASPE/ACC) e il corso di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa, organizzato dalla Scuola di Direzione in Sanità della Regione Lombardia, superato con "alto merito". Dal 2003 al 2006, è stato delegato regionale per la Lombardia della SICOA (Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata) ed è membro della European Heart Rhythm Association. È stato insignito dei titoli di Fellow dall'European Society of Cardiology (FESC) e di European Cardiologist dall'European Board for the Specialty of Cardiology della Società Europea di Cardiologia. Corridore e maratoneta appassionato, collabora da diversi anni con centri di Medicina dello Sport nell'area di Bergamo per definire l'idoneità di soggetti con patologie aritmiche. Nel 2015, è diventato Socio aggregato ad honorem della Federazione Medicina Sportiva Italiana e dal 2019 ha iniziato una collaborazione redazionale come referente di Cardiologia dello sport per la rivista "Runner’s World". Il dottor Doni è autore e coautore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e di manuali di diagnosi e terapia cardiologica.
Formazione universitaria
Specializzazione in Cardiologia - Università degli Studi di Milano