Dott. Guglielmo Bernardi

Cardiologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Check up cardiovascolare
Ecocardiografia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test cardiopolmonare

Indirizzo

Polimedica Codess FVG

Polimedica Centro Pasteur

Via Bariglaria 60/3, 33040 Pradamano

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Guglielmo Bernardi è un rinomato cardiologo con una vasta esperienza nel campo dell'emodinamica. È noto a Udine per aver ricoperto il ruolo di responsabile del Laboratorio di Emodinamica per molti anni, dimostrando competenze diagnostiche e interventistiche di alto livello, come testimoniato dalla sua eccellente produzione scientifica. Ha inoltre diretto la Cardiologia dell'Ospedale di Pordenone fino a dicembre 2018. I principali campi di interesse del Dott. Bernardi includono la cardiopatia ischemica, con particolare attenzione alle indicazioni per la rivascolarizzazione, le patologie valvolari e lo scompenso cardiaco. Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1977, il Dott. Bernardi ha ottenuto la specializzazione in Cardiologia nel 1984 con il massimo dei voti e la lode. Nel dicembre 1978 è entrato a far parte dello staff della Cardiologia dell'Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine. Nel corso della sua carriera, ha acquisito una vasta esperienza nell'emodinamica diagnostica a partire dal 1982 e nell'emodinamica interventistica a partire dal 1986, eseguendo circa 15.000 procedure, di cui oltre 5.000 di tipo interventistico. Dal gennaio 1998 al novembre 2015, ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Laboratorio di Emodinamica presso la Cardiologia di Udine. Successivamente, dal dicembre 2015 al dicembre 2018, è stato Direttore della Cardiologia presso l'Ospedale S. Maria degli Angeli di Pordenone. Il Dott. Bernardi ha svolto attività didattica presso le Università di Padova, Udine e Trieste, contribuendo alla formazione di nuovi professionisti nel campo della cardiologia. Ha anche prestato consulenza presso diversi Laboratori di Emodinamica in Italia e all'estero. Inoltre, è stato consulente per l'Agenzia Atomica (IAEA) di Vienna come esperto in radioprotezione. Con un totale di 132 pubblicazioni scientifiche e 130 abstracts, il Dott. Bernardi ha condiviso la sua conoscenza e le sue scoperte attraverso la partecipazione come relatore o moderatore a 261 congressi nazionali e internazionali. La sua vasta esperienza e il suo impegno nel campo della cardiologia, in particolare nella cardiopatia ischemica, nelle patologie valvolari e nello scompenso cardiaco, lo rendono un professionista di riferimento nel settore.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1984
1977

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0432 641063

Tariffe

  • Visita Cardiologica (Incluso Ecg) 130 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.