VIKTORIA MEDICAL CENTER

Centro medico

Indirizzo

Viktoria Medical Center
Corso di Porta Nuova 42, 20121 Milano

Informazioni pratiche

Pianoterra
Parcheggio a pagamento

Presentazione della struttura

Il Viktoria Medical Center nasce dall’esperienza di due Medici Specializzati in ginecologia, ostetricia e riproduzione assistita: Roberto Sironi e Mariam Stepanyan. Una grande professionalità ed esperienza ha portato ad unire le loro competenze nell’interesse di tutte le coppie che aspettano un bambino, di quelle alla ricerca di un figlio con severi problemi di infertilità o di quelle donne con gravidanze difficili. Al centro afferiscono medici specialisti con competenze ed esperienze affini (endocrinologhi, nutrizionisti, psicologi) in modo da offrire una assistenza a 360° alla coppia e alle future mamme. Il loro centro è regolamento iscritto all’istituto superiore della sanità e fa dunque parte dei pochi centri in Italia autorizzati alle tecniche di procreazione medica assistita. L’esperienza e la grande formazione gli permette di seguire la coppia durante tutte le fasi della gravidanza, dal pre-concepimento al post-partum. Ed è proprio per questo motivo che è nato il Viktoria Medical Center, un centro dove già il nome è sinonimo di successo e dove la coppia è seguita sempre con estrema attenzione e massima disponibilità. Specializzazioni: Ginecologia-Ostericia; Biologia Della Riproduzione; Endocrinologia; Psicologia VIKTORIA MEDICAL CENTER, CENTRO DI PMA DI I° LIVELLO La Dott.ssa Stepanyan è Specializzata nelle tecniche di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e il suo Centro già dispone di una struttura autorizzata al procedimento di tecniche di I° livello. La PMA è un insieme di procedure mediche che hanno lo scopo di consentire o di aumentare le probabilità d'impianto di una gravidanza e di concepimento. La PMA cerca quindi di offrire una soluzione al problema dell'infertilità di coppia. Qualora la tecnica di PMA di I° livello non fosse idonea a risolvere il problema della coppia in cura, la Dott.ssa Stepanyan riesce a garantire soluzioni che richiedono una maggior specificità. La dottoressa infatti collabora con le più note cliniche di PMA italiane ed europee di II° e III° livello e riesce ad indirizzare i propri pazienti, in base alle loro esigenze, verso le strutture più adeguate. La Dott.ssa Stepanyan, anche in questi ultimi casi, segue la coppia in tutto il delicato percorso volto al raggiungimento di una gravidanza: consulenza ginecologica, esami genetici, monitoraggio e stesura del piano terapeutico personalizzato. Al Viktoria Medical Center è presente anche un laboratorio di seminologia dove si svolgono i principali esami sul liquido seminale quali spermiogramma e spermiocoltura; si svolgono, inoltre, esami specifici per verificare l’idoneità alla procreazione quali Test di Frammentazione del DNA Spermatico e Test di Capacitazione. LA NATUROPATIA COME SUPPORTO PER LE COPPIE E I SINGLE IN CERCA DI UN BIMBO, PER LA GRAVIDANZA, LE DIFFERENTI FASI DELLA FEMMINILITÀ E IL BENESSERE IN OGNI ETÀ La Medicina Integrata, filosofia e disciplina che il Viktoria Medical Center ha scelto di perseguire grazie alla Naturopatia, si pone la finalità di preparare e di accompagnare le coppie e i single che intraprendono il cammino della Procreazione Medicalmente Assistita. Avvalendosi di alcune metodiche proprie della Naturopatia come la gemmoterapia, la floriterapia, la riflessologia plantare, il rilassamento, la visualizzazione creativa, l’alimentazione, la psicologia energetica tutte metodiche orientate a promuovere, con modalità assolutamente innocue e non invasive, il riequilibrio delle sfere più immateriali, intime ed emotive, la Naturopatia segue ed affianca ogni fase prevista dell’iter di Procreazione Medicalmente Assistita e della gravidanza: da una parte per limitare gli effetti collaterali degli eventuali farmaci, dall’altra per potenziarne gli effetti nell’organismo ed ancora per vivere questo viaggio, dal pre-concepimento alla nascita, come un’avventura arricchente e che vale la pena di essere vissuta, sempre e comunque, nella sua interezza. La Medicina Integrata, orientamento scelto dal Viktoria Medical Center, aiuta a rilassare e preparare la coppia o il singolo partner a vivere un’esperienza unica nel suo genere, nella consapevolezza e nella GIOIA DI ACCOGLIERE LA VITA. Non di meno, grazie alle summenzionate metodiche, ogni fase della femminilità, dal menarca al climaterio con le proprie potenzialità, problematiche e complessità, può essere affrontata con serenità e come un’opportunità da esplorare con la disposizione d’animo di chi sceglie di vivere nella gioia dell’affidamento e della comprensione. Il Viktoria Medical Center offre la proposta terapeutica più completa per ogni persona, in ogni età, che si trovi a vivere un momento di cambiamento o difficoltà: ovvero di opportunità di crescita. La Naturopatia è una scienza olistica che considera l’uomo nella sua inscindibilità, un microcosmo in relazione dinamica e aperta con il mondo che lo circonda. Partendo da questo presupposto la Naturopatia considera tutti i livelli dell’essere: quello fisico, emotivo, psichico e spirituale col fine di armonizzare la comunicazione ed il livello di interazione in rapporto sia ai propri bisogni più profondi sia alle richieste dell’ambiente circostante. La Naturopata Claudia Barzaghi che, dal 2007 al 2010, ha realizzato uno studio scientifico presso il Centro Cantonale di Fertilità della clinica “La Carità” di Locarno (Svizzera), in collaborazione con l’équipe medica del dottor Juerg Stamm, mettendo in evidenza come le coppie che hanno affiancato alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita un percorso integrato, di impostazione naturopatica, hanno ottenuto l’8% di probabilità in più di portare a termine la gravidanza. Per chi volesse informazioni o prendere un appuntamento contattare il Centro. RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO La gravidanza sottopone ad un notevole sforzo tutta la muscolatura pelvica che deve sostenere il peso dell'utero gravido. Sarebbe auspicabile che tutte le donne in gravidanza prendessero coscienza col proprio pavimento pelvico in modo da tonificare ed irrobustire tale muscolatura che tra l'altro esercita un fondamentale ruolo nel meccanismo del parto naturale. I corsi di accompagnamento alla nascita permettono alle gravide di apprendere gli esercizi di base in modo da potersi esercitare autonomamente al proprio domicilio.È bene, soprattutto all'inizio, farsi seguire da un'ostetrica che sia in grado di correggere eventuali dissinergie addominali e anomali pattern respiratori. Una volta apprese le tecniche di base,la donna può tranquillamente ripetere gli esercizi da sola, più volte al giorno ed imparare anche il massaggio perineale da effettuare con oli di origine naturale. Un perineo elastico riduce notevolmente la percentuale di episiotomie. La conoscenza del pavimento pelvico contribuisce ad aver un approccio olistico del percorso nascita favorendo la partecipazione attiva della donna alle varie fasi del travaglio ed al periodo espulsivo. L'educazione perineale mira a far prendere coscienza alla donna del proprio pavimento pelvico e di renderla autonoma nell'esecuzione degli esercizi di base che le permettono di mantenere una buona tonicità muscolare. È un processo attraverso il quale la donna recupera una consapevolezza del proprio corpo (dopo una gravidanza, un intervento chirurgico…)Scopo della rieducazione: prevenire e ridurre l'incontinenza urinaria, prevenire e ridurre l'incontinenza fecale, mantenere una buona statica pelvica. La riabilitazione viene proposta per la prima volta da Kegel nel 1948. Ancora oggi il suo percorso terapeutico viene considerato fondamentale. La fase preliminare consiste nell'informare la donna e correggere le cattive abitudini messe in atto per prevenire, ridurre o nascondere gli episodi di incontinenza. Attraverso la presa di coscienza si cerca di rendere la paziente consapevole della propria muscolatura pelvica. È la fase più importante, il cuore del trattamento ed è anche la più delicata poiché prevede la presa di coscienza di una zona poco rappresentata a livello corticale.

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Russo

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Recapiti

02 2900 5939