Terapia2

Centro medico

Indirizzo

Terapia2
Corso Giuseppe Gabetti 10, 10131 Torino

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore

Presentazione della struttura

"TERAPIA 2" oggi è l'unico Poliambulatorio in Torino autorizzato ASL, con annesso un moderno Centro per inalazioni termali, ma la sua storia nasce oltre mezzo secolo fa, nel lontano 1946, con un Decreto Prefettizio che autorizza a curare per mezzo della Fitoterapia. Viene apprezzata per oltre trent'anni dai molti pazienti, che ottengono sollievo da varie patologie. Nel 1967, sposta la sua sede nell'attuale stabile di Corso Gabetti ed amplia le sue proposte. Nel 1979, nasce il primo piccolo Reparto Termale; sono poche macchine, ma contengono il seme di un'idea speciale: portare le Terme in città e permettere a tutti coloro che per mille motivi non vogliono o non possono allontanarsi, di godere degli indiscussi risultati della Acque Termali restando in città. Presto il Reparto cresce aumentando sempre più il numero di macchinari e prestazioni. I Medici Specialisti in Otorinolaringoiatria sono sempre presenti tutti i giorni in sede per visite e controlli e per effettuare i cateterismi tubarici (insufflazioni endotimpaniche). Nel 2000 nasce il Reparto Pediatrico con la sua sala giochi ed un'attenzione particolare alle esigenze dei più piccoli. Nel 2018 “Terapia2” rinnova i locali, sostituisce tutte le macchine con altre di ultima generazione e amplia i propri servizi. Le Acque utilizzate sono sempre quelle delle grandi stazioni termali che, fin dall'inizio, hanno creduto nell'idea di quot; "Terapia 2" di portare le Terme in città: Trescore Balneario, Tabiano Terme, Salsomaggiore Terme. CURE TERMALI E PATOLOGIE TRATTATE: Il Ministero della Sanità, con proprio decreto, ha elencato le patologie che trovano beneficio dalle cure termali riconoscendole quali efficace strumento per affrontare patologie stagionali o croniche, collegate all'attività respiratoria; presso il Centrotermale a Torino "Terapia 2", i pazienti beneficiano di trattamenti mediante l’utilizzodi acque provenienti dalle più famose terme Italiane fatti con strumentazioneall'avanguardia. Le patologie trattate sono: Malattie O.R.L. - Rinopatia vasomotoria; - Faringolaringiti croniche; - Sinusiti croniche; - Stenosi tubariche; - Otiti catarrali croniche; - Otiti croniche purulenti non coleostomatose. Malattie delle vie respiratorie - Sindromi rinosinusiti bronchiali croniche; - Bronchiti croniche semplici accompagnate a componente ostruttiva. "Terapia 2" ti offre la possibilità di scegliere la soluzione ideale per il trattamento naturale delle patologie delle vie respiratorie e dell'orecchio, tramite i benefici delle cure termali.Sinusiti e rinosinusiti, ad esempio, vengono trattate tramite aerosol sonico, terapia secca che raggiunge agevolmente e in profondità sia le basse che le alte vie respiratorie. L'aerosol sonico è l'ideale per agire sui bronchi catarrali. Alle inalazioni a getto diretto si ricorre nel caso di laringiti, faringiti e riniti, ma sono anche un ottimo strumento per la semplice prevenzione di patologie respiratoriedoccia nasale micronizzata può essere utilizzata sia per operazioni di routine, sia per interventi più specifici come quelli sulle rinofaringiti. La medicina termale è un valido alleato per far fronte anche ai disturbi dell'orecchio, come sordità endogene, otiti catarrali, o infiammazioni di altra entità Le insufflazioni endotimpaniche (o cateterismi tubarici) hanno esattamente questo scopo e possono essere somministrate tramite politzer anche a bambini e a persone con particolari disabilità; in entrambi i casi “Terapia2” mette a disposizione dei propri pazienti anche la possibilità di usufruire di un servizio a domicilio. Da oltre mezzo secolo, "Terapia 2" è consapevole di quanto tutto questo sia importante e di quanto sia fondamentale farlo in maniera naturale, non invasiva ma efficace; "Terapia 2" è così diventato uno dei centri termali per bambini e adulti più all'avanguardia d'Italia, nel cuore di Torino, in grado di studiare e trovare soluzioni adeguate per ogni singolo caso. ACQUE TERMALI: Presso il Centro "Terapia 2" vengono utilizzati, in città, 3 tipi di acque termali che provengono direttamente dalle fonti originarie delle migliori terme d'Italia. Ogni acqua termale è imbottigliata nel suo luogo di origine, trasportata a Torino rispettando i massimi standard di sicurezza e conservazione, e utilizzata nel Centro inalterata rispetto al momento della coltura. Vengono portati i centri termali di Trescore, Tabiano e Salsomaggiore nel cuore della città di Torino! Ognuna delle acque che arriva presenta proprietà uniche, specifiche pertrattare le patologie sopraelencate. I benefici attribuiti all'acqua termale, in usopresso il “Terapia2”, sono noti da tempi antichi ma, ovviamente, sono stati ampiamente studiati e riconosciuti anche dalla comunità accademica contemporanea. ESAMI E VISITE: I Medici, presenti presso il Poliambulatorio "Terapia2", specialisti inOtorinolaringoiatria, Broncopneumologia, Pediatria e Ortopedia ricevono suappuntamento per visite. Inoltre, presso il Poliambulatorio "Terapia 2" sieseguono i seguenti esami: • Impedenzometria; • Esame audiometrico; • Polisonnografia per adulti e bambini; • Fibroscopia. • Spirometria.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 819 6996