Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Sant'Alberto Magno, 5, 00153 Roma
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Dott.ssa Tara Giorgini
Chirurga della mano e del piede, esperta in patologie ortopediche.
Nata in America a Philadelfia, ha svolto la sua carriera scolastica in America conseguendo la laurea presso la prestigiosa università di Bucknell, quindi ha conseguito il titolo di Dottore in Medicina Podiatrica (D.P.M.) presso il College di New York e la Specializzazione in chirurgia del piede e dell'arto inferiore presso il Northlake Regional Medical Center sotto l'egida del Podiatry Institute di Atlanta.
Nel 1996 si è trasferita a Roma dove, conseguito il titolo di Medico Chirurgo e quello di Specialista in Chirurgia della Mano, da circa 10 anni svolge la sua attività professionale offrendo servizio anche alla numerosa popolazione straniera della Capitale.
E coniugata, madre di 2 figli. Risiede in Italia dal 1996.
Formazione e titoli
• 1984-1988 Laurea in Biologia, Bucknell University, Lewisburg, Pennsylvania, USA
• 1988-1992 Laurea in Medicina Podiatrica, New York College of Podiatric Medicine, New York, New York, USA
• 1992-1995 Scuola di Specializzazione in Chirurgia del Piede e Gamba Northlake Regional Medical Center Atlanta, Georgia, USA
• 1996-1998 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Roma, Italia
• 2000-2002 Scuola di Specializzazione in Chirurgia della Mano Università degli Studi di Firenze, Italia
Esperienze professionali
• Dal 1998 lavora come Libero Professionista a Roma e Provincia presso varie strutture Private e Convezionate con il S.S.N.
• Già docente presso il Corso di D. U. in Podologia presso l'Università di Roma "La Sapienza"
• Relatrice in numerosi congressi nazionali ed internazionali di Podiatria, Ortopedia e Podologia
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
06 578 0738
Tariffe
- Prima visita chirurgica220 €
- Visita chirurgica di controllo170 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.