MEDICOM
Competenze e prestazioni
Indirizzo
MEDICOM
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreEntrata accessibile
Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Marcello Avallone è un Medico-Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale, una branca della Medicina che si occupa del trattamento delle patologie addominali di interesse chirurgico, e non solo. Ha dedicato molto della sua formazione alla Chirurgia laparoscopica miniinvasiva avanzata, perfezionandosi nella Chirurgia Bariatrica, nel trattamento delle patologie dell’apparato digerente (Chirurgia del colon mininvasiva) e nella Chirurgia erniaria. Ha lavorato, in qualità di Dirigente Medico presso la UOC di Chirurgia Generale e Centro di Eccellenza in Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale I.C.O.T. di Latina. Attualmente lavora in convenzione con il SSN presso molteplici strutture del Centro Italia e, privatamente, presso la Clinica Mater Dei di Roma. E’ Responsabile del Centro Bariatrico fondato presso Studio MedicoM (Roma). Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la Prima Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si è specializzato in Chirurgia Generale con voto 70/70 e Lode presso l’omonima Università, frequentando il Centro di Chirurgia Oncologica miniinvasiva di Civitavecchia e il Centro di Eccellenza in Chirurgia Bariatrica di Latina, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Follow up a lungo termine della Resleeve Gastrectomy: opzione ancora valida come chirurgia di revisione?”. È iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi di Roma al numero 59867. È membro della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE), è stato Presidente regione Lazio area Chirurgia Bariatrica della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC), Socio della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) e membro della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma. Nel corso della sua formazione specialistica, ha maturato esperienze professionali nel campo della chirurgia miniinvasiva della parete addominale (ernie e laparoceli), nella Chirurgia Bariatrica (trattamento dell’Obesità) e endocrino-metabolica, nella Chirurgia benigna e maligna dell’apparato digerente. Durante questo periodo ha partecipato a numerosi training pratici sperimentali sulle nuove metodiche d’avanguardia nel campo della Chirurgia addominale e non solo: Training di Laparoscopia avanzata 4K/Intelligence Tissue Monitoring, Chirurgia Laparoscopica avanzata su animale vivente “Riparazione di ernia iatale: rete vs plateled rich plasma (prp), Master I° ISHAWS in Chirurgia dell’ernia e della parete addominale, Microchirurgia tiroidea Prof. Ortensi “Fabia Mater”, Diploma Nazionale SIUMB in Ecografia clinica. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato docente di Semeiotica fisica presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” e relatore di tesi universitarie. Non trascurando la ricerca, ha conseguito il Dottorato in epatogastroenterologica discutendo una tesi sulle modificazioni del microbiota intestinale dopo Mini Gastric Bypass e Roux en Y Gastric Bypass. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore, è stato responsabile scentifico e relatore di corsi ECM sull’Obesità, ha partecipato a corsi di formazione, ed è in continuo aggiornamento sulle nuove tecniche ed approcci chirurgici nel campo della chirurgia addominale.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Roma La Sapienza