Dott. Alberto Manzoni

Chirurgo generale
Poliambulanza Ospedale
Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Competenze e prestazioni

Appendicectomia
Chirurgia addominale
Chirurgia colorettale
Chirurgia della parete addominale
Chirurgia laparocele
Chirurgia laparoscopica
Colecistectomia
Drenaggio ascessi
Ernioplastica inguinale
Ernioplastica ombelicale
Gastrectomia
Resezione epatica
Resezione pancreatica
Rimozione cisti
Rimozione emorroidi
Rimozione punti di sutura
Rimozione ragadi
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono il dottor Alberto Manzoni, medico chirurgo specializzato in chirurgia generale e chirurgia epatobiliare e pancreatica (HPB). Attualmente esercito presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale della Fondazione Poliambulanza di Brescia, dove mi occupo del trattamento chirurgico delle patologie del fegato, delle vie biliari e del pancreas, con particolare attenzione alle tecniche mininvasive e robotiche. Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia e la specializzazione in Chirurgia Generale all'Università di Verona con il massimo dei voti. Ho successivamente approfondito le mie competenze con due Master di II livello in Chirurgia Epatobiliare e in Chirurgia Epato-pancreatica e Trapianti presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università di Pisa. Nella mia esperienza ormai decennale presso la Fondazione Poliambulanza, ho ricoperto diversi ruoli nell'ambito della chirurgia generale e digestiva, con particolare focus sulle patologie oncologiche e funzionali del tratto gastrointestinale. Precedentemente ho anche acquisito esperienza in ambito trapiantologico durante il mio periodo presso l'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. Mi occupo del trattamento chirurgico di tumori epatici, pancreatici e delle vie biliari, nonché di patologie benigne e funzionali del tratto gastrointestinale, utilizzando tecniche avanzate di laparoscopia e robotica per garantire interventi meno invasivi e tempi di recupero ridotti. Tratto esclusivamente pazienti adulti e collaboro con un team multidisciplinare per offrire percorsi di cura personalizzati. Sono membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali e partecipo attivamente a congressi e pubblicazioni scientifiche per rimanere aggiornato sulle più recenti innovazioni nel campo della chirurgia epatobiliare e pancreatica.

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)