Indirizzo 1
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze
Largo Giovanni Alessandro Brambilla 3, 50134 FirenzeModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Anoscopia
Chirurgia addominale
Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia proctologica
Chirurgia robotica
Laparoscopia
Proctologia
Rimozione cisti
Rimozione punti di sutura
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze
Largo Giovanni Alessandro Brambilla 3, 50134 FirenzeInformazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Francesco Coratti si è laureato, con Lode, nel 2007 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena, successivamente nel 2014 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Firenze.
Ha maturato diversi anni di esperienza professionale presso l'Ospedale Misericordia di Grosseto dove si è raffinato nelle più moderne tecniche di Chirurgia Mininvasiva Laparoscopica e Robotica.
Attualmente esercita la sua attività in libera professione presso l'ospedale AOUC careggi (SOD Chirurgia generale ed endocrina) e gli Ospedali riuniti della Val di Chiana, località Nottola (Siena).
Il Dott. Coratti è presente nella faculty dei Chirurghi della International school of robotic surgery, Ospedale "Misericordia" Grosseto (www.roboticschool.it) ed è Honorary Clinical Fellow, Royal Marsden, London (UK).
Referente per la diastasi addominale a Firenze.
E' tutor Intuitive di Chirurgia Robotica in Italia ed ha formato molti chirurghi assistendoli nelle procedure robotiche più complesse
Ha conseguito il perfezionamento in Chirurgia dei Trapianti di fegato e chirurgia epatobiliopancreatica.
Ha ottenuto lìAbilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore
E' stato tutor per numerosi anni durante i corsi di robotica e laparoscopia nel Robotic DryLab - WetLab, International school of Robotic Surgery (Grosseto).
Inoltre è autore di numerosi articoli e video pubblicati su riviste internazionali. Coordinatore regionale Acoi giovani dal 2017.
Attualmente forma con interesse numerosi specializzandi e vanta una ampia casistica operatoria open, robotica e laparoscopica in chirurgia generale.
Istruzione e Formazione:
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Siena in data 21/06/07.
• Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Firenze in data 23/03/14.
• Dottorato in Medicina Molecolare presso Università degli Studi di Siena in data 31/03/2020
Premi e riconoscimenti:
- Premio miglior video Congresso Nazionale ACOI Intraureteral indocyanine green during complex colorectal surgery. (VIDEO-POSTER). A. Falcone, L. Gabellini, T. Guagni, L. Fortuna, F. Cianchi, F. Coratti (Firenze). Riva del Garda 18-21 settembre 2022.
- Premio Dr.ssa Antonella Andreotti per il miglior video 2018, Treviso 14 dicembre 2018
Pubblicazioni:
Pubmed.com.
Enti e società scientifiche:
Acoi. Sic. Italian Sarcoma Group
Abilitazione:
Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 4371 iscritto il 25/02/2008.
Lingue parlate
IngleseFormazione universitaria
2014
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Firenze
2007
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Siena
Esperienza
Studio - Siena
Studio - Firenze
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 055 794 2000 (Segreteria)
Recapiti
055 794 2000
Tariffe
- Visita proctologica 90 €
- Prima visita chirurgica 90 €
- Visita chirurgica di controllo60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.