Dott. Antonio Carlo Galoforo

Chirurgo generale
Affidea Centro Martesana

Affidea Centro Diagnostico Martesana
Via della Filanda 2, 20060 Gessate

Indirizzo

Affidea Centro Diagnostico Martesana
Via della Filanda 2, 20060 Gessate

Presentazione

Il Dott. Galoforo è specializzato in ozonoterapia. Dopo la laurea in medicina ha svolto percorsi formativi in Chirurgia Generale, Urologia, Malattie Tropicali, Malattie Neurodegenerative e Master di II° livello in Ossigeno Ozono Terapia presso l'Università Internazionale di Roma. Dal 1997 è Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Urologia presso l'Istituto Clinico Città di Brescia del Gruppo San Donato. Dal 2004 è Relatore Accreditato presso Organizzazione Mondiale della Sanità per Ozonoterapia per Ulcera di Buruli. Dal 2006 è Fondatore e Presidente O3 for Africa Onlus. Dal 2009 è Responsabile scientifico e Tutor per ozonoterapia c/o Pio Albergo Trivulzio, Milano. Dal 2013 è Docente Master II^ livello in Ossigeno Ozonoterapia c/o Università degli Studi Di Pavia. Dal 2017 è Responsabile Ozonoterapia c/o Centri Affidea Italia Dal 2019 è Referente per la Regione Lombardia per le audizioni sull’utilizzo dell’ozono in medicina e ambiente. Dal 2015 è Accademico di AEREC, Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali. Dal 2017 è Presidente AEREC Brescia. Dal 2018 è parte del Gruppo di ricerca c/o IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per progetto ”Fragilità cognitiva e terapia dell'ossigeno-ozono: un approccio integrato per l’identificazione di marcatori biologici e neuropsicologici". Nel 2019 è stato Relatore al XIII^ Congresso Mondiale di Medicina rigenerativa e cellule staminali a Dalian (Cina) per i risultati dell’ossigeno ozonoterapia nella cura dell’Ulcera di Buruli. Nel 2020 è stato Relatore al WIMC (Pechino), World Intelligent Medicine Congress per i risultati dell’ossigeno ozonoterapia nella cura di Covid-19. Dal 2020 Istituto Internazionale di Bioetica, Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra. Dal 2020 Comitato Scientifico, Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra. Dal 2021 è parte del Gruppo di ricerca c/o IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per progetto “Potenziali effetti dell’Ossigeno-Ozono (O2-O3) terapia in pazienti adulti affetti da ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività) che assumono Probiotici: integrazione dei risultati molecolari e del microbioma con i profili cognitivi/comportamentali" (CO-2019-12370303). Dal 2021 è Socio di SIBS, Società Scientifica Biologia Sperimentale Nel 2021 è stato Relatore al 93^ Congresso Nazionale di SIBS per i nuovi protocolli per la medicina rigenerativa nel trattamento post Covid-19 configurati sull'uso personalizzato di terapie a base di ossigeno e ozono. Dal 2022 è Responsabile Scientifico progetto Ozono Terapia Gruppo Bianalisi. Dal 2022 è Presidente Ozono Solidale Onlus. Dal 2022 è Docente Master II^ livello con valore legale in Ossigeno Ozonoterapia c/o Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma 2023 Relatore al 95^ Congresso Nazionale di SIBS: OSSIGENOTERAPIA E FRAGILITÀ COGNITIVA, un approccio non farmacologico per risolvere potenzialmente disfunzioni immunitarie e infiammatorie. Riconoscimenti • Medaglia Pontificia per meriti umanitari • Premio per la Pace Regione Lombardia per meriti umanitari internazionali • Stella al Merito Sociale, 2022 • Ambasciatore della Destinazione del Principato di Monaco, 2022


Formazione universitaria

1998
1991

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)