Dott. Marco Enrico FRESCHI

Chirurgo generale

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Anoscopia
Chirurgia oncologica
Chirurgia proctologica
Chirurgia senologica
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Medicazione ferite
Rimozione cisti
Rimozione condilomi
Rimozione emorroidi
Rimozione nei
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Studio Privato Freschi
Viale Angelo Filippetti 27, 20122 Milano

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Curriculum Il Dott. Marco Enrico Freschi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ed ha conseguito il Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale nel 1997 presso l’Università di Milano. Durante la formazione universitaria e successivamente nella pratica clinica, svolta in differenti strutture del Sistema Sanitario Nazionale o Private Accreditate, ha maturato particolare esperienza nella chirurgia mini-invasiva Advanced Trauma Life Support Course (ATLS ®), American College of Sugeons. Definitive Surgical Trauma Care Course (DSTC ™) – International Association for Trauma Surgery and Intensive Care. EFAST Modular UltraSound ESTES Course Settembre 2016. Esperienze Professionali Istituto Scientifico San Raffaele, Fondazione San Raffaele del monte Tabor di Milano - via Olgettina 60 Servizio di Pronto Soccorso area chirurgica, dal 01/10/1997 al 31/03/1998 in qualità di: profilo professionale Medico di Pronto Soccorso disciplina Chirurgia Generale con impegno orario settimanale di ore secondo turni di guardia settimanali. Società Esercizi Aeroportuali di Segrate - via Aeroporto di Linate. Soccorso sanitario e gestione dell’emergenza medica nel sedime aeroportuale ed alla linea di volo presso gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, dal 01/01/1997 al 21/09/1998, in qualità di Medico di Pronto Soccorso disciplina Medicina e Chirurgia, con impegno orario settimanale di ore secondo turni di guardia settimanali. Casa di Cura Santa Rita, ora Istituto Clinico Città Studi di Milano - via Jommelli,13 - 20131 Milano. Servizio di Pronto Soccorso area chirurgica dal 01/05/1998 al 31/10/1998 con impegno orario settimanale di ore secondo turni di guardia settimanali in qualità di: profilo professionale Medico di Pronto Soccorso disciplina Chirurgia Generale MultiMedica S.P.A., Sesto San Giovanni (Mi ) - via Milanese, 300 - 20099 Profilo/mansione/progetto Specialista in Chirurgia Generale dal 08/05/1999 al 31/05/1999 con impegno orario settimanale di ore 20 minimo in qualità di: Specialista ambulatoriale e esecuzione esami strumentali disciplina Chirurgia Generale. Durante la permanenza presso tale struttura ha ottenuto Borsa di Studio presso l’Unità Funzionale di Neurochirurgia, dal 11/01/1999 al 31/05/1999. Ha partecipato in qualità di aiuto a circa 250 interventi di chirurgia spinale con tecnica microchirurgica. Dal 01/06/1999 al 19/05/2001 con rapporto indeterminato a tempo pieno con impegno, ore 38 settimanali presso: (Azienda Sanitaria, Ente, privati, cc.) Casa di Cura Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro (BG) – via Forlanini n. 15, Unità Operativa di Chirurgia Generale. Dal 1/10/2001 al 15/05/2002 con rapporto determinato a tempo pieno con impegno, ore 38 settimanali. Dal 16/05/2002 al 23/09/2007 con rapporto indeterminato a tempo pieno con impegno, ore 38 settimanali presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico via Francesco Sforza, 28 -20122 Milano, Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza, Dirigente Medico. Con interruzione del servizio dal 24/09/2007 al 24/12/2007 per aspettativa essendo stato incaricato presso Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano Dal 24/09/2007 al 31/05/2013 con rapporto determinato (con rinnovi e proroghe) a tempo pieno con impegno, ore 38 settimanali, e dal 01/06/2013 ad oggi, con rapporto indeterminato con incarico di base avanzata(D2) dal 01/11/2014, presso l’Azienda ospedaliera “Ospedale di Circolo di Melegnano”, Presidio Ospedaliero di Melzo, via Volontari del Sangue, 5 - 20066 Melzo (MI). Unità Operativa Complessa di Chirurgia

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1991

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 348 340 4885 (Numero di cellulare)

Recapiti

348 340 4885

Tariffe

  • Prima visita 150 €
  • Visita di controllo 120 €
  • Visita di controllo 100 €
  • Visita rimozione nei100 €
  • Anoscopia100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.