Prof. Pierpaolo SILERI

Chirurgo generale
Indirizzo 1
Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, 20132 Milano

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Indirizzo

Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, 20132 Milano

Presentazione

Il Prof. Pierpaolo Sileri è un esperto in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica. Attualmente, è primario dell'Unità di Chirurgia Colorettale presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore Ordinario di Chirurgia Generale all'Università Vita-Salute San Raffaele. In passato, ha ricoperto il ruolo di Professore Associato di Chirurgia alla Temple University e all'Università dell'Illinois. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente nel 2004 presso l'Università Tor Vergata di Roma, seguita da un Dottorato di Ricerca in Robotica e Scienze Informatiche Applicate alla Chirurgia nel 2005. La sua formazione include periodi presso la University of Illinois di Chicago (1999-2002) e il John Radcliffe Hospital dell'Università di Oxford (2003-2005). Il Prof. Sileri si dedica alla clinica e alla ricerca nell'ambito dell'apparato digerente, con un focus particolare sulla chirurgia colorettale e le tecniche mininvasive. Tratta patologie come il cancro del colonretto, la malattia diverticolare, il morbo di Crohn, la rettocolite ulcerosa e le problematiche funzionali, inclusi i prolassi degli organi del pavimento pelvico e l'endometriosi intestinale, utilizzando le tecnologie e le tecniche più avanzate anche per le patologie proctologiche. In ambito accademico, ha pubblicato oltre 230 articoli scientifici, testi didattici e linee guida per società scientifiche. È coinvolto in progetti di ricerca nazionali e internazionali sul trattamento delle patologie del colonretto. Membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali, partecipa a comitati scientifici ed editoriali ed è relatore in congressi nazionali e internazionali. Sul fronte politico, ha ricoperto il ruolo di Viceministro alla Salute nel governo Conte II e di Sottosegretario alla Salute nel governo Draghi. Eletto senatore nel 2018, ha concluso il suo mandato parlamentare al termine della legislatura, mantenendo l'impegno preso all'inizio della sua elezione.

Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

2004
1998

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 2643 2643

Tariffe

  • Prima visita proctologica 197 €
  • Visita proctologica di controllo 197 €
  • Legatura delle emorroidi 249 €
  • Rettoscopia 183 €
  • Anoscopia ad alta definizione 270 €
  • Prima visita chirurgica apparato digerente 197 €
  • Visita chirurgica di controllo apparato digerente 197 €
  • Prima visita per chirurgia generale 197 €
  • Visita di controllo per chirurgia generale 197 €
  • Prima visita chirurgica proctologica per disfunzione pavimento pelvico 197 €
  • Visita chirurgica proctologica di controllo per disfunzione pavimento pelvico 197 €
  • Prima visita chirurgica colon retto 197 €
  • Visita chirurgica di controllo colon retto 197 €
  • Anoscopia ad alta definizione interventistica600 €
  • Visita chirurgica laparoscopica197 €
  • Prima visita chirurgica colecisti197 €
  • Visita chirurgica di controllo colecisti197 €
  • Prima visita chirurgica gastroenterologica197 €
  • Visita chirurgica gastroenterologica di controllo197 €
  • Prima visita chirurgica parete addominale197 €
  • Visita chirurgica parete addominale di controllo197 €
  • Prima visita chirurgica patologia erniaria197 €
  • Visita chirurgica patologia erniaria di controllo197 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.