Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Broncoscopia
Fibroscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Viale Giuseppe Garibaldi 50b, 30173 Venezia
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Giuseppe Mangiameli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università "Campus Bio-Medico" di Roma, successivamente, nel 2014, si è specializzato in Chirurgia Generale presso il medesimo Ateneo. Durante il prorpio percorso formativo ha trascorso un anno (Maggio2013-Maggio2014) presso il servizio di Chirurgia Toracica e trapianto polmonare dell’Hôpital Européen George Pompidou, di Parigi. Rientrato in Italia, è stato aiuto chirurgo presso il servizio di Chirurgia Toracica dell’Università "Campus Bio-Medico" di Roma dal Maggio del 2014 al Settembre del 2016. Nel settembre del 2016 ha inoltre conseguito il titolo di PhD (Dottorato di ricerca internazionale in Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università Campus Bio-Medico di Roma). Dall' ottobre del 2016 all’ottobre del 2020 ha occupato la prestigiosa posizione di Chef de clinique assistant presso il servizio di Chirurgia Toracica e trapianto polmonare dell’Hôpital Européen George Pompidou, Parigi, diretto dal Pr F. Le Pimpec-Barthes. Dal 2021 è ricercatore universitario in chirurgia toracica e svolge la sua attività clinica presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano nell’equipe del Prof. Marco Alloisio. Riceve su appuntamento presso il "Poliambulatorio Fleming" a Mestre.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università "Campus Bio-Medico" di Roma in data 18/07/07
• Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università "Campus Bio-Medico" di Roma in data 24/03/14
Premi e riconoscimenti
•Inserito nel progetto ITALENTUEUX promosso dal Consolato Generale d’Italia a Parigi, come iniziativa di visibilità̀ e valorizzazione dei talenti italiani presenti nella Circoscrizione Consolare
•Vincitore del premio “Teatradracma d’argento“, conferito dal Sindaco di Lentini ai cittadini lentinesi che si sono distinti nella sfera professionale in Italia e/o all’estero. Lentini, Maggio 2018
•Vincitore del primo premio CTCVSTAR, in quanto presentatore del miglior caso clinico tra le chirurgie toraciche di Francia, Marsiglia, Giugno 2017. (Premio: Fellowship di due settimane realizzata dal 16 al 27 ottobre 2017, nel servizio di Chirurgia Toracica di Strasburgo diretto dal Pr Prof. G. Massard)
Lingue parlate
• italiano
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3912
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
041 534 0628
Tariffe
- Prima visita per chirurgia toracica150 €
- Visita chirurgica toracica di controllo80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.