Modalità di pagamento
Carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Corso Sebastopoli 39bis, 10134 Torino
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Prof. Sergio Sandrucci è specializzato in Chirurgia Generale.
In particolare, si occupa di Chirurgia Oncologica e del trattamento di tumori rari. I suoi campi di ricerca includono la chirurgia delle neoplasie dell’apparato digerente, dell’apparato riproduttivo e dello spazio retroperitoneale. Ha eseguito più di 5000 interventi di chirurgia tradizionale e laparoscopica, ed è fondatore del Gruppo Piemontese Sarcomi del GITR (Gruppo Italiano Tumori Rari), oltre che della Fondazione Tumori Muscoloscheletrici e Rari Onlus.
È Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Torino e Responsabile della SSD di Chirurgia dei Sarcomi e Tumori Rari Viscerali U presso l’AOU Città della Salute e della Scienza. Referente per la Società Europea di Chirurgia Oncologica (ESSO) presso il consorzio RARE CANCERS EUROPE, è membro dell’Education and Training Committee della stessa Società e dell’Editorial Advisory Board dell’European Journal of Surgical Oncology.
Il chirurgo generale è uno specialista che si occupa degli interventi sugli organi della cavità addominale quali l’intestino, l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato e la cistifellea (dotti biliari inclusi); ma anche della tiroide e delle ernie.
Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib.
Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 340 828 3991 (Numero di cellulare)
Recapiti
011 318 1032
Tariffe
- Prima visita per chirurgia generale oncologica180 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.