Clinica Mangiagalli- Fondazione Irccs Cà granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via della Commenda 12, 20122 Milano
Informazioni pratiche
2° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dr. Alberto Mario Capretti si è laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (con votazione 110/110 lode) e presso il medesimo ateneo, nel 1994, ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con 70/70. E’ iscritto all'albo dei CTU e dei periti del Tribunale di Milano dal 1998 per la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e per la Senologia per cause civili e penali. Attualmente riceve su appuntamento presso la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Ospedale Mangiagalli) di Milano, dove lavora dal 2000 nella Breast UNIT, e presso lo Studio Unisalus e presso la Casa di Cura San Camillo di Milano .
Dirigente Ospedaliero con incarico Dirigenziale in Chirurgia Plastica dal 1999, si è formato come borsista presso il Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica dell'Ospedale Niguarda di Milano e come Assistente volontario presso INT e IEO di Milano negli ’90.
Ha lavorato come Dirigente Medico di Ruolo presso l'A.O. "Sant'Anna" di Como e presso l’A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.
Ha al suo attivo oltre 6000 interventi di chirurgia plastica ed estetica . Si occupa in particolare modo di Oncologia Plastica (tumori della mammella e tumori della pelle) con aspetti di chirurgia oncologica e Ricostruttiva da oltre 25 anni e di Oculoplastica e Rimodellamento corporeo in esiti di chirurgia bariatrica ; svolge attività di Medicina Legale quale consulente in Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica e Senologia.
E' stato ritenuto idoneo al Corso per Direttori Struttura Complessa DSC presso Regione Lombardia 2019 con votazione 98/100.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 07/07/89
• Specializzazione in Chirurgia Plastica presso Università degli Studi di Milano in data 07/07/94
• Ha conseguito il CME (Continuing Medical Education ) presso l' European Institute of Oncology -Milano nel 1996.
• 38°Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
• 39° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
• 40° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Roma-Relatore).
• 41° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Genova-Relatore).
• 42° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Lucca-Relatore).
• 45° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Perugia-Relatore).
• 51° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Perugia-Relatore).
-59 ° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (Bologna -Relatore).
• Corsi di Chirurgia della Mano Marc ISELIN: V° e VI° Corso "La patologia moderna del polso Magenta.
• VII° Corso teorico pratico sulla ortesi della mano Magenta 1990.
• Convegno Annuale delle Malformazioni Congenite 1989.
• "La grande Chirurgia ambulatoriale programmazioni, tecniche e prospettive future" 1990 Milano .
• 1° Corso internazionale di perfezionamento in Microchirurgia Plastica 1989-90 Milano-Verona .
• 1° Corso Internazionale di Perfezionamento in Chirurgia Estetica Milano 1990.
• The second Italian-American congress of Plastic Surgeons, Milan 1990.
• Seconda Settimana Mondiale di Aggiornamento Professionale in Chirurgia ed in Discipline Chirurgiche ed Oncologiche dell'Università degli Studi di Milano (Relatore) Luglio 1990.
• First European Course on Biomaterials in Reconstructive Surgery Venezia 1990.
• Biomateriali Polimerici Bologna 1991.
• First Internationale Meeting on Endogenous Retroviruses in Multiple Sclerosis and Autoimmune Diseases, 1992.
• Trattamento delle Ferite dal Titolo: Il Trattamento Integrato delle Ustioni Limitate. Certosa di Pontignano, 1991.
• FCP II° Seminario d'aggiornamento di Farmacologia Clinica in Chirurgia Plastica -Milano, 1992 Ospedale Cà Granda.
• Reconstruction in Surgical Oncology, Genoa, 1992.
• Nuove Frontiere della Chirurgia Plastica ed Estetica Fondazione Sanvenero Rosselli, Milano.
• II° International course on Eidomatics and Robotics in Surgery", Milano, 1992.
• IX Cours Pratique de Base, Les Lambeaux de rotation, Ecole de Chirurgie Paris, 1992.
• Grandi emergenze degli anni '90 : politraumi -cardiopatie. Ospedale Niguarda Milano, 1992.
• Stato dell'Arte in Chirurgia Ricostruttiva Post-Ustione. Milano, 1993.
• Course : Breast Reconstruction With Autologous Tissue, 1993, Verona.
• Corso di aggiornamento "Traumi-cranio facciali-Principi di terapia", Ospedale Niguarda Cà Granda, 1993.
• II° Incontro della chirurgia della mano "Lo scafoide fratturato" 1994, Milano, Istituto Galeazzi.
• II° Corso di Perfezionamento in Chirurgia Estetica, "La Rinoplastica", 1994, Milano.
• Colture di cheratinociti umani: aspetti biologici ed applicazioni cliniche, 1995.
• 14 Giornate Mediterranee di Medicina Estetica e Chirurgia Dermatologica, Venezia, 1995.
• Gender Identify Disorder (transessualismo), "Le Fasi dell'adeguamento", Roma, 1995.
• Il melanoma, anno 2000: quali prospettive? Casa di Cura S.Pio X, Milano, 1996.
• Advanced Course : Breast Reconstructive Surgery, 1996. European Institute of Oncology, Milano.
• CO2 Laser Skin Resurfacing Seminar, 1996, London, England.
• Advanced Course : Breast Reconstructive Surgery, 1996. European Institute of Oncology, Milano.
• Attuali Orientamenti nel Trattamento del Carcinoma della Mammella. Regione Lombardia Azienda U.S.S.L., Milano, 1997.
• "La nuova Sanità tra razionalizzazione ed equità " Riordino del S.S.N., sfide ed implicazioni etiche, Casa di Cura S.PIO X, Milano, 1997.
• Recenti progressi nella chirurgia estetica del naso, Direttore del corso Dr. Gilbert Aiach Paris (France), (Rozzano), Milano, Istituto Clinico Humanitas, 1998.
• Stato dell'arte in Chirurgia Oncologica Parotidea, Ospedale S.Paolo, Milano, 1998.
• Società polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi XI Congresso Nazionale, Milano, Università degli Studi, 1998.
• 5° Corso di Perfezionamento Universitario "Protocolli diagnostici, terapeutici in Oncologia", Pio Albergo Trivulzio, Milano, 1999.
• “Facciamo il punto sulla Day Surgery con i medici di famiglia "dieci anni di esperienza all’Ospedale Maggiore di Milano", Ospedale Maggiore di Milano, 2000.
• “Neoplasie della mammella e ormonoterapia. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, Milano, 2000.
• “Il linfedema : non solo un problema estetico. Azienda Ospedaliera Niguarda Cà Granda Niguarda, Milano, 2000.
• Laser terapia in Dermatologia Estetica, Milano, 2001.
• “Interventi interdisciplinari di Endo-laparoscopia in diretta dalle sale operatorie dell’Azienda, Ospedale di Bollate, Caduti Bollatesi “, 2001.
• Percorsi Operativi per la qualità delle Strutture sanitarie lombarde, Azienda Ospedaliera Niguarda Cà granda di Milano, 2001.
Enti e società scientifiche
• SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica ed Estetica) dal 1994- Socio Ordinario
• ANISC (Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi)
SICO ( Società italiana di chirurgia oncologica ) -socio ordinario
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 29911 iscritto il 21/02/1990
-Swiss Medical Confederation GLN 7601002788458
Lingue parlate
Francese, Inglese e Italiano
Formazione universitaria
1994
Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica - Università degli Studi di Milano
1989
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Dirigente medico - Ospedale Maggiore Policlinico – Clinica Mangiagalli - Chirurgia Plastica e Senologia
1999 - 2000
Assistente ospedaliero - Ospedale Sant'Anna di Como - Chirurgia Plastica e della Mano
Appartenenza ad associazioni
Socio ordinario - ANISC (Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi)
Socio ordinario - SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica)
Socio ordinario - SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 5503 4422 (Segreteria)
Recapiti
02 5503 4422
Tariffe
Prima visita per chirurgia plastica160 €
Asportazione nei300 €
Laser co2350 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.