Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Presentazione
La Dott.ssa Settembrini si è laureata presso l'Università degli Studi di Milano nel 2003, specializzandosi poi in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica nel 2009. Ha alle spalle varie esperienze di lavoro e di stage, sia in Italia che all'estero, a Wiltshire (UK). A partire dal 2004 lavora nei reparti di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva degli Ospedali di San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, e Milano. Ad Aprile 2010 è assegnataria di borsa di studio presso il reparto di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Niguarda – Cà granda di Milano, dove nel settembre 2010 viene assunta con incarico. Ha perfezionato la sua formazione partecipando a due Master Accademici “Training Microchirurgico di Base” e “Riabilitazione della Mano”, continuando a svolgere il suo mestiere con professionalità e precisione, e instaurando una forte empatia coi pazienti. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 24/07/03 • Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso Università degli Studi di Milano in data 09/11/09 • Ha partecipato a numerosi seminari e convegni, sia in Italia che all'estero, anche come relatrice. • Ha frequentato i Master Universitari “Training Microchirurgico di Base” e “Riabilitazione della Mano”. Pubblicazioni • Autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali tra cui: • Bonomi S, Salval A, Settembrini F, Rapisarda V. "Alternative method for volume improvement in autologous breast reconstruction." Plast Reconstr Surg. 2011 Dec;128(6):776e-8e; author reply 778e-9e. • Bonomi S, Salval A, Settembrini F, Musumarra G, Rapisarda V. "Breast Reshaping with Dermaglandular Flaps After Giant Lipoma Removal: Versatility of Oncoplastic Techniques." Aesthetic Plast Surg. 2011 Nov 1. • Bonomi S, Settembrini F, Salval A. "Breast enhancement with macrolene: is it a reliable alternative to fat injection?" Plast Reconstr Surg. 2011 Nov;128(5):572e-573e; author reply 573e-574e. • Bonomi S, Salval A, Settembrini F. "Evaluation of breast tissue to be removed during reduction mammaplasty." Plast Reconstr Surg. 2011 Nov;128(5):566e-567e; author reply 567e-568e. • Bonomi S, Settembrini F, Gregorelli C, Rapisarda V. "Patient selection and satisfaction following nipple reconstruction with nipple sharing." J Plast Reconstr Aesthet Surg. 2011 Dec;64(12):e339-40. Epub 2011 Sep 17. • Bonomi S, Settembrini F, Salval A, Rapisarda V. "Free autologous breast reconstruction before or after radiation therapy: what is the best solution?" Plast Reconstr Surg. 2011 Oct;128(4):373e-374e; author reply 374e-375e. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000038784 iscritto il 27/01/2004 Altre Informazioni A Ottobre 2008 ha partecipato come relatrice al Convegno “Il trattamento della Sindrome di Lyell” presso il Centro Grandi Ustionati, Ospedale Niguarda, Milano.A Dicembre 2007 ha partecipato come relatrice al Master Universitario di I livello in “Riabilitazione della mano” presieduto dal Prof. Giorgio Pajardi, presso il Policlinico Multimedica, Sesto San Giovanni, Milano.A Ottobre 2005 ha tenuto la lezione “Sindromi compressive dei nervi periferici dell’arto superiore” nell’ambito del corso elettivo di Chirurgia Plastica per gli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica - Università degli Studi di Milano Statale
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano Statale
Esperienza
Studio - Milano
Dirigente medico - Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Centro ustioni e chirurgia plastica
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
Tariffe
- Prima visita per chirurgia estetica150 €
- Prima visita per chirurgia plastica 150 €
- Visita di chirurgia estetica di controllo 100 €
- Visita di chirurgia plastica di controllo100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.