Competenze e prestazioni
Angiologia
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler aorta addominale
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Ecodoppler arterioso o venoso
Indirizzo
Via Gian Matteo Ferrario 18, 20864 Agrate Brianza
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Busoni è una medico specializzata in Chirurgia Vascolare con una solida formazione accademica e un'ampia esperienza professionale. Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2008 e successivamente si è specializzata in Chirurgia Vascolare presso lo stesso ateneo nel 2014.
Durante la sua carriera, ha consolidato la sua esperienza diagnostica e operativa presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e l'ICCS di Milano. Queste esperienze le hanno permesso di affinare le sue competenze cliniche e chirurgiche nel campo della Chirurgia Vascolare.
Dal 2017, la Dott.ssa Busoni ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la ASST Brianza. Oltre alle attività cliniche diagnostiche e chirurgiche specifiche della disciplina di Chirurgia Vascolare, svolge anche il ruolo di Referente Qualità e Referente per le attività di studio e ricerca della sua unità operativa.
La Dott.ssa Busoni ha continuato a migliorare le sue competenze nel corso degli anni partecipando a diversi corsi di approfondimento, anche a livello internazionale. Inoltre, ha avuto l'opportunità di condividere la sua esperienza come relatrice ai più importanti congressi mondiali nel campo della Chirurgia Vascolare, come il LINC-Leipzig Interventional Course, il Veith Symposium a New York e il VERVE Symposium a Sydney.
Oltre alla sua carriera medica, la Dott.ssa Busoni ha una passione per i viaggi e la lettura. Si prende cura con amore del suo gatto British Shorthair di nome Giotto, dimostrando il suo interesse per gli animali e il suo lato affettuoso.
La Dott.ssa Busoni è una professionista impegnata e appassionata nel campo della Chirurgia Vascolare, con un forte interesse per la qualità delle cure e la ricerca. La sua esperienza e la sua dedizione nel fornire assistenza medica di alta qualità la rendono una risorsa preziosa per i suoi pazienti e per la comunità medica.
Lingue parlate
ItalianoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 516 0360