Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
Poliambulatorio Medical Center
Viale Sinibaldo Vellei 16, 63100 Ascoli PicenoMedical Center
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dottor Antonio Ciarelli si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti nell'Ottobre 1977; successivamente consegue presso il medesimo Ateneo la Specializzazione in Medicina dello Sport nel Luglio 1980, in Chirurgia nel Novembre 1985 e in Chirurgia Vascolare nel Dicembre 2004.
Chirurgo ospedaliero dal 1978, dal 1979 presso l’Ospedale S. Spirito di Pescara come aiuto chirurgo della Divisione di Chirurgia Generale e Toracica. Dal 1998 dirigente medico della U.O. Chirurgia Vascolare successivamente aggregato alla Prima Clinica Chirurgica Pescara Università di Chieti. Ha svolto contemporaneamente attività di chirurgia vascolare arteriosa e flebologica anche presso la Divisione di Chirurgia e Day Surgery Ospedale di Popoli. Casistica operatoria di circa seimila interventi. Responsabile dell’ambulatorio di diagnostica vascolare della Divisione chirurgica dal 1985, ha eseguito circa mille esami diagnostici anno fino al 2010 in ambito ospedaliero. Ha riportato l’esperienza chirurgica vascolare in numerosi congressi scientifici nazionali ed internazionali. Nel 1991 ha frequentato il centro d’echographie et d’explorations medicales di Parigi, diretto dal Prof. Claude Franceschi (apprendendo la metodica CHIVA) e successivamente, presso La Pitier Salpetriere di Parigi nel Reparto di Chirurgia vascolare diretto dal Prof. Kieffer per la chirurgia arteriosa. Allievo del Prof. Stemmer ha collaborato ad interventi chirurgici flebologici in Clinica a Strasburgo. Ha svolto attività di chirurgia vascolare e generale presso gli Ospedali di Pescara e Popoli. Chirurgo vascolare dirigente ospedaliero fino al 2011; successivamente chirurgo convenzionato con Cliniche dove svolge attività diagnostica ed operatoria nelle sedi di Pescara, Ascoli Piceno,Torino, Roma. Docente di diagnostica ecocolordoppler degli arti nell’ambito del “Corso di Ecografia” organizzato dal Reparto di Gastroenterologia di Pescara Università G.D’Annunzio Pescara-Chieti, Docente di Tecniche endovascolari venose in corsi SIF. Esperto in tecniche endovascolari termoablative safeniche. Ha eseguito studi sperimentali sull’ablazione safenica laser con anestesia eseguita da apparecchiature coolers e sullo studio delle temperature tissutali eco guidate nel corso di procedure endovascolari. Relatore in numerosi congressi su temi di chirurgia vascolare a partire dalla prima riunione scientifica ACOA. Riceve su appuntamento presso il Centro "Medical Center" ad Ascoli.
Istruzione e Formazione
• Medicina e Chirurgia presso Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti in data 29/10/77
• Specializzazione in Medicina dello Sport presso Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti in data 30/07/80
• Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti in data 14/12/04
• Specializzazione in Chirurgia presso Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti in data 20/11/85
Pubblicazioni
• È autore di circa cento pubblicazioni su temi di chirurgia generale e vascolare
Lingue parlate
• italiano
Enti e società scientifiche
• Iscritto alla società scientifica Società Italiana di Flebologia come Responsabile della Macroarea Italia Centrale
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1142
Altre Informazioni
Metodiche eseguite oltre lo stripping: C.H.I.V.A., SEPS, TRIVEX, LASER ENDOVASCOLARE, ASPORTAZIONE DI VARICI E SAFENE CON LA METODICA DI OBLITERAZIONE MECCANOCHIMICA SENZA NECESSITA’ DI ALCUNA ANESTESIA(AMBULATORIALE), RADIOFREQUENZA METODO VENEFIT, FLEBOGRIP PROCEDURA DI ABLAZIONE SAFENICA SENZA ANESTESIA.
Formazione universitaria
2004
Specializzazione in Chirurgia Vascolare - Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara
1985
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara
1980
Specializzazione in Medicina Dello Sport - Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara
1977
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti/Pescara
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0736 521202
Tariffe
- Prima visita per chirurgia vascolare 100 €
- Visita Specialistica + Ecodoppler120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.