Dott. Luca Attisani

Chirurgo vascolare
Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Competenze e prestazioni

Chirurgia delle varici
Chirurgia endovascolare
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler aorta addominale
Ecocolordoppler arti superiori
Ecocolordoppler grossi vasi addominali
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Ecodoppler arterioso o venoso
Laserterapia
Linfologia
Safenectomia
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Sono il dottor Luca Attisani, specialista in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia. La mia carriera è stata fortemente orientata alla chirurgia vascolare, in particolare per quanto riguarda gli aneurismi e le patologie occlusive degli arti inferiori e delle arterie carotidi. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, ottenendo il massimo dei voti. Successivamente ho completato la specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso la stessa Università, sempre con il massimo dei voti. Durante la mia formazione ho avuto l'opportunità di arricchire le mie competenze lavorando come medico interno al servizio di Chirurgia Vascolare presso l'Hopital Saint Roch di Nizza. Dal 2016 ricopro il ruolo di medico specialista in Chirurgia Vascolare presso la Fondazione Poliambulanza, dove, come primo operatore, ho eseguito oltre 1200 interventi chirurgici, tra cui chirurgie arteriose ricostruttive e chirurgia endovascolare. Attualmente svolgo anche l'incarico di Alta Professionalità (IAP) per le rivascolarizzazioni degli arti inferiori. Le principali patologie che tratto includono aneurismi aortici e delle arterie degli arti inferiori, occlusioni arteriose e patologie venose varicose. Sono inoltre co-autore di linee guida nazionali e internazionali su temi come l'aneurisma dell'aorta e gli aneurismi viscerali e renali. In qualità di ricercatore, ho contribuito a numerose pubblicazioni scientifiche e sono stato coinvolto in registri multicentrici nazionali e internazionali.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazioni

2016
2011
2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)