Dott. Giovanni RAGAZZI

Chirurgo vascolare

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Chirurgia ambulatoriale
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Flebologia
Medicazione ferite
Medicazione ulcere
Safenectomia
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Vulnologia

Indirizzo

Ospedale di Baggiovara
Via Giardini 1355, 41126 Modena

Informazioni pratiche

  • 3° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Giovanni Ragazzi nel 1990 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena, discutendo una Tesi di Laurea dal titolo “La chirurgia dei kinking dell'arteria carotide interna” e successivamente nel 1995, ha ottenuto con Lode la Specializzazione in Chirurgia Vascolare, con Tesi di Specializzazione dal titolo: “La chirurgia diretta dei tronchi sovraortici intratoracici”. In seguito nel 2015 ha conseguito il Master in Direzione di strutture Sanitarie Complesse presso la Fondazione Marco Biagi, Università degli Studi di Modena. Nel 1995 ha prestato servizio in qualità di Assistente Medico presso l’Ospedale Civile di S. Sebastiano nella Divisione di Chirurgia Generale. Dal 1995 al 1998 ha esercitato come Responsabile Diagnostica e Chirurgia Vascolare presso la Casa di Cura “Villa Pineta” di Gaiato Pavullo a Modena, inoltre nel 2019 ha condotto l’incarico di Direttore f.f. “Unita' Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare”. Dal 1998 ad oggi ricopre il ruolo di Dirigente medico di I° Livello di Disciplina di Chirurgia Vascolare presso il Nuovo Ospedale Civile S.Agostino-Estense/Policlinico (MO) e dal 2010 ricopre le vesti di Dirigente Medico di I° Livello di Chirurgia Vascolare con incarico professionale altamente qualificato e particolare funzione professionale di tipologia D1Super presso il Nuovo Ospedale Civile S.Agostino-Estense di Baggiovara/Policlinico di Modena. Inoltre, il Dott. Ragazzi presta servizio in qualità di Professore presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

1995
1990

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

059 919 9900

Tariffe

  • Prima visita 150 €
  • Visita di controllo100 €
  • Scleroterapia70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.